"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Tutto continuerà ad oscillare intorno alla media del periodo. GFS oscilla più ampiamente col run ufficiale e quello di controllo dopo il 3 marzo ma sono spaghi fuori dal coro e non supportati dal bolognese per cui a breve torneranno probabilmente nei ranghi. Insomma, senza riscaldamenti brutali (per fortuna) prosegue questo ultimo scampolo invernale con nevicate esclusivamente sui monti e nemmeno a quote basse.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Non saranno brutali,ma si faranno sentire come quello in corso,capace di portare temp.max anche fino a 15c in alcune zone...cmq anche il medio/lungo termine sarà influenzato dalla persistente forza del vp che spegnerà probabilmente anche le ultime velleità fredde invernali/primaverili
Voglio solo aggiungere la probabilità nelle linee generali sic standibus rebus di avere i mesi di aprile e maggio instabili.
*stantibus
Ultima modifica di fresh; 23/02/2025 alle 15:27
La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.
Ecco che le frequentazioni verso l'alto iniziano a prendere il sopravvento, linea media che sale e verso il 14 è decisamente più alta rispetto a ieri!Insomma, questi modelli ci provano in tutti i modi, in basso, in alto, senza risultati!
ps2png-worker-commands-5ff68d7494-r8ggr-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-au5uhdra.png
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Segnalibri