Pagina 1 di 22 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 211
  1. #1
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,677
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Modelli: analisi e commenti MARZO 2025

    Finisce qui l invernicchio Italico 24/25 l ennesimo , per avere un quadro piu chiaro e compararlo al precedente aspettiamo i dati definitivi dei prossimi giorni, ma indicativamente potrebbe essere stato migliore del precedente, ma ci voleva davvero poco, abbiamo avuto due episodi che hanno interessato il CS a dicembre, e gennaio, ma che hanno riguardato in termini di neve e temp. invernali le quote sopra gli 800/1000m , poi in linea generale non si sono avuti eccessivi sopramedia termici. Ora inizia la primavera METEO che a parte il week-end, dove si avranno ancora incertezze dovuta ad instabilita' sparsa, questa iniziera' col favore del pronostico, infatti la prima decade sara' contraddistinta dalla presenza sul Mediterraneo di un hp, in evoluzione ad omega, poi veso fine periodo forse si fara' avanti un guasto da ovest, ma tutto da vedere, le temperature dopo il calo del fine settimana si faranno miti, o molto miti col passare dei giorni, sembra infine scongiurato il pericolo di freddo tardivo.
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  2. #2
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,829
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli: analisi e commenti MARZO 2025

    vediamo....
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,315
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli: analisi e commenti MARZO 2025

    Bella erezione dell'alta azzorriana a 192 h, purtroppo nel posto sbagliato

    Screenshot 2025-03-01 09.01.57.png

    A seguire ciambella malefica su Groenlandia e correnti miti atlantiche sull'Europa

    Screenshot 2025-03-01 09.03.07.png

    Prospettive per una prima decade di marzo molto mite, la musica è sempre la stessa.

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,315
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli: analisi e commenti MARZO 2025

    Molto meglio la media ecmwf con alta pressione centrata fra Islanda-Isole Britanniche e Scandinavia.

    Screenshot 2025-03-01 09.46.05.png

  5. #5
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,347
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli: analisi e commenti MARZO 2025

    36 ore senza un bau....
    anche questo un record

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  6. #6
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,577
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli: analisi e commenti MARZO 2025

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    36 ore senza un bau....
    anche questo un record

    sai, con un inverno così ecclatante hanno tutti perso lo stimolo di commentare. Quando si ha la pancia piena non si ha fame...

    io sono già in spring mode, con la speranza che entri qualche bel fronte che ammanti per bene i monti da 1500m in su. Per occasioni invernali ormai lascerei perdere
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  7. #7
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/07/24
    Località
    Fado Basso (Mele, GE)
    Messaggi
    63
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli: analisi e commenti MARZO 2025

    Io ho anche difficoltà a commentare, perché a livello locale la situazione evolutiva che viene delineata stasera dai principali modelli sia a livello di singola uscita, sia come scenario Ens non sarebbe così spregevole per le mie zone e per i miei gusti, il punto però è che se non scontenta me rischia di scontentare moltissimi altri utenti, dunque con il livello di suscettibilità che caratterizza ormai questo forum e questa stanza di discussione, preferisco non scrivere nulla.

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,315
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli: analisi e commenti MARZO 2025

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    36 ore senza un bau....
    anche questo un record

    Sull'attuale, breve e medio, siamo su una Bartlett high classica, si passa poi al solito affondo portoghese azzorriano, per poi finire su un probabile coinvolgimento italico con correnti sciroccali e lavate notevoli soprattutto tirreniche e n/w.
    Sul lungo si finisce con un'ipotetica irruzione fredda su U.K., Benelux e Francia settentrionale.
    Sul lunghissimo si potrebbe ipotizzare un Atlantico con svuotamento del canadese e freddo, poco, su zone balcaniche.
    E' anche troppo, dopo l'inverno 24/25.

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,333
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli: analisi e commenti MARZO 2025

    L'inizio della prossima settimana potrebbe essere davvero interessante per un periodo perturbato, stante la traslazione ad est di una depressione che andrà prima a interessare la Penisola Iberica. Prima i pochi fenomeni possibili, potrebbero interessare solo l'estremo sud.

    ecmwf-0-144.png

    A proposito, queste carte non mi lasciano troppo tranquillo per quanto riguarda la zona di Valencia, la configurazione è abbastanza bloccata già in questi giorni per via di un'area depressionaria che poi andrà ad attirare un'ulteriore bassa pressione atlantica, quella responsabile della perturbazione del weekend prossimo. Solo in seguito dovrebbe interessarci, appunto, ma mancano ancora troppi giorni.

    iconeu_sp1-25-120-0.png
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,490
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli: analisi e commenti MARZO 2025

    Lunedì prossimo prevista pioggia


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •