Buonasera
Sereno, +14.6°C
Min +8.6°C Max +15.3°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Giornata fredda con massima di +9.9°, notevole considerando soprattutto il cielo con poche nuvole
Attualmente +7.9° con grecale sempre teso.
Giornata ventosa di tramontana.
La massima è stata di +14.3°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Buonasera a tutti!!!
Oggi giornata quasi del tutto serena, con una ventilazione a tratti moderata e fredda.
Qualche scatto che ho fatto:
IMG_20250407_171847.jpg
IMG_20250407_172539.jpg
IMG_20250407_172100.jpg
IMG_20250407_172031.jpg
IMG_20250407_171406.jpg
IMG_20250407_170858.jpg
IMG_20250407_170101.jpg
IMG_20250407_170126.jpg
IMG_20250407_165202.jpg
IMG_20250407_165003.jpg
![]()
Ultima modifica di Sneg; 07/04/2025 alle 18:40
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Giornata molto fredda a Opicina, minima 2.8° massima 9.0° attuale 7.0° sereno
Davvero una bella ondata di freddo nei Balcani, mi hanno riferito di neve debole ieri a Sofia, con accumuli di 2-3 cm.
Dopo gli ultimi fiocchi notturni, pareva che le nevicate maggiori sarebbero state nel sud est della Bulgaria, ma è riuscito comunque a fare rovesci al pomeriggio e con intensità ottima, tanto da accumulare temporaneamente. Roba che qua non si sa più cosa sia.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Estremi 4,1°C/15°C a casa. Nel Polesine nubi sparse al mattino per altocumulus, coperto nel primo pomeriggio per stratocumulus, parzialmente nuvoloso nel tardo pomeriggio e poi via via sempre più sereno. Vento debole/moderato da E fino al primo mattino e pomeriggio, nel resto della giornata da ESE. Giornata secchissima, estremi UR: 49/85% con la -3
PM 1 7,7 μg/m³ PM 2.5 11,5 μg/m³ PM 10 13,2 μg/m³
2025-04-07_temp_max_triveneto.jpg
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
L'Aquila Roio Piano 06 aprile min +1,7° max +17° parzialmente nuvoloso al mattino, molto nuvoloso nel pomeriggio, giornata con vento di Grecale tra moderato e forte a 25,2 Km/h da ENE, parzialmente nuvoloso in serata
07 aprile min -1,6° max +13,9° gelata in nottata ed in serata, giornata con vento moderato gelido di Grecale, sereno al mattino, poco nuvoloso nel pomeriggio ed in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Alla fine vento praticamente assente (raffica massima del giorno di soli 13 km/h e addirittura da sud) e massima salita fino a +20,9°C, praticamente impercettibile la botta fredda qui.
Stamattina invece discreta minima di +3,3°C.
Stasera invece nuvoloso e +11,7°C con calo nullo da ore.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Minime Autunno australe e Primavera boreale 05 aprile :
Concordia (Antartide) -71,4°
Saskylah (Russia-Siberia) -35,4°
Aulavik National Park (Canada-Northwest Territories) -32,4°
Henrik Kroeyer Holme (Groenlandia) -30,1°
Peter Sinks (U.S.A.-Utah) -26,7°
Kongsoya (Isole Svalbard-Norvegia) -22,5°
Suolovuopmi Lulit (Norvegia) -21,5°
Kotzebue-Ralph Wien (Alaska-U.S.A.) -20,6°
Fujisan (Giappone) -19,1°
Enontekio Nakkala (Finlandia) -18,9°
Wudaoliang (Cina) -16°
Barentsburg (Russia Europea) -15,8°
Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -15°
Balmaceda (Cile) -5,5°
Maquinchao (Argentina) -4,6°
Mount Wellington (Tasmania-Australia) -2,7°
Bird Island (South Georgia-South Sandwich Islands) -2,6°
Mount Buller (Australia-Victoria) -0,3° - Mount Baw Baw (Australia-Victoria) -0,3°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Segnalibri