"i'm becoming harder to live with..."
minima +12,8 sereno
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Ieri minima raggiunta in serata con 13.8° in città 16°, con temporale che ha scaricato la bellezza di 1.4 mm
5 temporali a maggio con accumulo totale di 35 mm ovvero 7 mm a temporale
Stamane 13.1 di minima cielo quasi sereno, aria leggermente più fresca, in città 16°/17° il mare ha già 20°, 21° a Lignano. Siamo su valori di circa +2° costanti sulle vecchie medie. Nemmeno con periodi prolungati freschi, con bora ecc si riesce ad avere una T. del mare in media o figuriamoci, sotto media!![]()
Le scorse due giornate sono state caratterizzate da prevalente beltempo e temperature leggermente sotto la media del periodo, un tipo di tempo interlocutorio tra l'irruzione d'aria fresca del weekend e quella in atto quest'oggi.
Martedì 27 Maggio- Con il definitivo cessare dei venti settentrionali è tornato un regime di brezza che ha ottimizzato le temperature consentendo una notte relativamente fredda per fine Maggio (minima 13,9°) ed un giorno fresco grazie al refrigerio offerto da una piacevole brezza di mare nemmeno tanto umida (massima all'aeroporto 22,7°).
Cielo soleggiato per gran parte del giorno, solo al primo mattino si è presentato un tappeto di nembostrati con qualche virga visibile verso NW, direzione Murge, in rapida dissoluzione.
Mercoledì 28 Maggio- Dopo una serata che sembrava procedere senza particolari disturbi, ventilata da una sottilissima e umida brezza di terra, dopo la mezzanotte è subentrato un rinforzo delle correnti da WNW che è stato prodromo di una giornata estremamente ventosa, in mattinata addirittura su livelli paragonabili a quelli di domenica! Il calo termico notturno ne è stato dunque fortemente ostacolato, e la minima non è riuscita a scendere sotto i 17.4° che già si misuravano poco dopo la mezzanotte.
Non appena è sorto il sole il vento si è definitivamente impostato da maestrale, direzione dalla quale avrebbe spirato tutto il resto del giorno, con intensità sostenuta specialmente al mattino quando è stato persino forte con medie sui 35 km/h dalle 9 alle 13, poi moderato nel pomeriggio. Ne è derivata una giornata piuttosto fresca, più a livello percettivo che reale visto che in realtà la massima non è stata che qualche decimo più bassa di quella del giorno prima (22,4° all'aeroporto).
Nonostante la sorprendente intensità del vento durante il giorno, il maestrale non ha superato la mezzanotte cedendo poi il testimone ad una brezza di terra che, viste le tempistiche con le quali è avvenuto il passaggio, ha avuto tempo pure di riscrivere la minima di ieri (da 17,4° a 16°).
Nel pomeriggio di ieri sono giunte velature da NW che hanno estesamente coperto il cielo all'orizzonte verso quella direzione al momento del tramonto. Ne ho approfittato per fare qualche scatto e provare la fotocamera del mio nuovo cellulare, direi che la differenza col mio vecchio modello è palpabile sulla qualità e sullo zoom, devo adesso provarlo in modalità notturna dove le differenze dovrebbero essere abissali.
Tramonto 28 Maggio 2025 1.jpgTramonto 28 Maggio 2025 2.jpgTramonto 28 Maggio 2025 3.jpgTramonto 28 Maggio 2025 5.jpgTramonto 28 Maggio 2025 6.jpgTramonto 28 Maggio 2025 4.jpg
Già 27 gradi, assurdo
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Abbiamo 22 gradi al momento, con sole a volte velato e discreta brezza.
Forse salirà ancora di un grado o due.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
E' arrivata la pioggia. Per un pò, almeno.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
29.2 quasi sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Oggi soleggiato con qualche nuvola e massima sui 21 gradi. È tutto molto verde, anche perché da inizio anno in zona sono caduti 900/950 mm di pioggia.
Qui il caldo di solito arriva un po' in ritardo rispetto ad altre zone d'Italia, poi però quando arriva non va più via![]()
Al momento massima di 21.5° con cielo da nuvoloso a variabile, direi ancora freschino, stessa temperatura in città. Andiamo a Udine e troviamo però 26°, a Pordenone 27°![]()
Segnalibri