Io però avevo scritto "dalle 216 ore", in questi giorni oltretutto c'è un bell'affondo fresco fra Egitto, Libia e Sudan che genera sottomedia marcato sul lato orientale del Sahara ma dubito sia più di una fase passeggera, già a 120 ore sul Sudan centrale dove nella mappa a 0 ore del 12z di stasera passa la +20 ci piazza già la +30 e a 168 ore vede una fascia con la +30 che va dal confine Mauritania/Mali a W alla costa del Mar Rosso a E.
Poi certo uno può dire che non vuol dire niente ma in caso arrivi l'affondo sbagliato è bene tenere d'occhio cosa succede sotto di noi.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Mi pare di ricordare che negli ultimi anni il nordafrica ai primi di maggio fosse già una pentola pronta ad esplodere. Non vuol dire nulla per le nostre sorti estive ma meglio di niente![]()
Vero è che quando vuole il motore sahariano basta che sfiori appena il pedale del gas e subito "ti inchioda allo schienale", un po' come una supersportiva che ronfa sonnacchiosa.
Intanto prendiamo questa fase, sappiamo bene che il caldo fa presto a dire la sua in questo periodo.
Abbiamo avuto annate con instabilità anche pronunciata fino a metà giugno, ma poi abbiamo visto e sperimentato sulla pelle come sia finita .....
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Bella botta stasera per le pedemontane del NW ;-)
Progetto fantasioso…
La corrente a getto non è che sia ben definita:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Segnalibri