Il getto sub tropicale più intenso tra Canarie e Nord Africa/Mediterraneo simboleggiava il vecchio regime circolatorio estivo col blocco alto pressorio in area UK, con sistemi depressionari secondari in area centro Europea occidentale e nord Italia.
Jet stream Sub Polare alto di latitudine ed evitante l'area Europea, dall'oceano verso la penisola Scandinava.
Invece negli ultimi venticinque anni a prevalere è un sistema di bassa di blocco in area UK con Jet stream Sub Polare più basso in nord est atlantico ed entrante in area Europea Occidentale, accompagnando di fatto i promontori e cunei da SW verso l'Italia e relativo getto sub tropicale indebolito.
Indi, di fatto, un getto sub tropicale tra Canarie/Nord Africa/Mediterraneo più intenso è sintomo di tempo più fresco nelle nostre aree.
Come ogni movimento d'aria la sua intensità dipende dal contrasto termico nella messa a contatto tra le masse d'aria, dunque dal gradiente.
Stando dalla parte del cavo piuttosto che nella cresta dell'onda, masse d'aria di estrazione relativamente più fredda vengono messe a contatto così con l'aria molto calda nord africana dando origine ad una intensificazione del jet sub tropicale nella zona interessata
Ultima modifica di AntonioP; 11/05/2025 alle 15:25
Hai detto bene, un anno, qui si fanno 3-4 giorni in media o leggermente sotto, forse non hai capito il senso del messaggio, non importa.
Ripeto, maggio a ieri sta ben sopra media anche sulle 91/20 con alcuni giorni e dico alcuni, in media o leggermente sotto. E mi fermo qui se no partono le solite.....![]()
Segnalibri