Pagina 5 di 27 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 261
  1. #41
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,050
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Vedremo a fine mese, certo che il livello delle temperature ha subito un forte rivisita in questa prima decade!
    Se persiste la nuvolosità allora si riesce ad andare anche sotto la media.

    ecmwf_29_12msx1.png
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  2. #42
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,811
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    per domenica/lunedì previsto un fronte freddo in lento movimento da Ovest verso Est:





  3. #43
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Parlando di primavera, la 2021 fu davvero fredda e chiuse a -1.7° dalla 91/20 e a -1.0° dalla 71/00.
    Fresca la 2019 con -0.9° dalla 91/20 e -0.1° dalla 71/00.
    Fresca la 2022 a -0.3° dalla 91/20.
    In media la 2023 e la 2020 sulla 91/20
    Calda la 2024 a +1.2° dalla 91/20
    Caldissima la 2018 a +1.5° dalla 91/20

    Primavere in controtendenza fino al 2023 e precisamente dal 2019, dal 2024 ricomincia la solita solfa, con la 2025 parzialmente a +1.0° dalla 91/20, quindi direi ben calda!
    Direi che siamo mestamente rientrati nei ranghi, una rondine non fa primavera, parlando di qualche giorno fresco a maggio sui quasi 70 ad oggi da inizio stagione.
    Fine O.T.
    sì su base locale ci sono state effettivamente primavere fresche ultimamente, su base nazionale però non ricordo anomalie così marcate ma sicuramente sbaglio.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #44
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,613
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Altamente probabile un blocco fino al 19 maggio circa, poi probabile HP subtropicale sull'ovest del continente con noi ai margini. Maggio appena sufficiente potremmo dire, in alcune zone ben perturbato e piovoso, in altre meno con temperature che alla metà del mese saranno vicine alle medie nel complesso, poco sopra poco sotto (?). Ormai le temperature sono fuori controllo, per stare sotto deve essere altamente perturbato senza richiami sciroccali, altrimenti, de riffa o de raffa si va sopra inesorabilmente (sulle 91/20, e spesso anche sulle 2015/24)

    Screenshot 2025-05-10 114122.jpg

    Screenshot 2025-05-10 114251.png

  5. #45
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,004
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Altamente probabile un blocco fino al 19 maggio circa, poi probabile HP subtropicale sull'ovest del continente con noi ai margini. Maggio appena sufficiente potremmo dire, in alcune zone ben perturbato e piovoso, in altre meno con temperature che alla metà del mese saranno vicine alle medie nel complesso, poco sopra poco sotto (?). Ormai le temperature sono fuori controllo, per stare sotto deve essere altamente perturbato senza richiami sciroccali, altrimenti, de riffa o de raffa si va sopra inesorabilmente (sulle 91/20, e spesso anche sulle 2015/24)

    Screenshot 2025-05-10 114122.jpg

    Screenshot 2025-05-10 114251.png
    Temperature vicine alle medie, moderatamente perturbato su tutto lo stivale: Appena sufficiente...
    Io ci metto un rene se facesse un anno in media e moderatamente perturbato da nord a sud (pensate gennaio o luglio)

  6. #46
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Buongiorno forum e buon sabato a tutti
    So che il td è dedicato a Maggio ma oggi sono uscite le nuove proiezioni modellistiche di Copernicus per l'Estate e mi sembra lecito dare uno sguardo. Le notizie per gli amanti del fresco non sono buone (che strano) Queste le anomalie di pressione per Giugno:
    Screenshot_20250510_152202_com_android_chrome_CustomTabActivity_edit_64046704288066.jpg
    Non mi sembra ci siano molte parole da dire, la carta è lampante
    Vi lascio qui il link per tutte le altre carte da guardare:
    Charts | Copernicus
    In ogni caso sembrerebbe che l'Estate 2025 (ripeto, stando alle attuali proiezioni da prendere sempre con le pinze) voglia iniziare in controtendenza rispetto alle Estati 2023/2024 dove Giugno si è mostrato spesso instabile, quantomeno al Centro-Nord
    Quest'anno anche le anomalie di precipitazioni sono viste in negativo in generale per tutto il trimestre estivo e su gran parte del Mediterraneo. Le anomalie di T a 2m sono viste oscillare tra 1 e 2 gradi a Giugno e Agosto, tra 0,5 e 1 grado a Luglio più o meno su tutto il territorio nazionale, con le anomalie più marcate sull'Est Europeo.
    Fatemi sapere cosa ne pensate

  7. #47
    Calma di vento
    Data Registrazione
    24/05/20
    Località
    Lecco / Inverigo
    Messaggi
    30
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Elieli Visualizza Messaggio
    Buongiorno forum e buon sabato a tutti
    So che il td è dedicato a Maggio ma oggi sono uscite le nuove proiezioni modellistiche di Copernicus per l'Estate e mi sembra lecito dare uno sguardo. Le notizie per gli amanti del fresco non sono buone (che strano) Queste le anomalie di pressione per Giugno:
    Screenshot_20250510_152202_com_android_chrome_CustomTabActivity_edit_64046704288066.jpg
    Non mi sembra ci siano molte parole da dire, la carta è lampante
    Vi lascio qui il link per tutte le altre carte da guardare:
    Charts | Copernicus
    In ogni caso sembrerebbe che l'Estate 2025 (ripeto, stando alle attuali proiezioni da prendere sempre con le pinze) voglia iniziare in controtendenza rispetto alle Estati 2023/2024 dove Giugno si è mostrato spesso instabile, quantomeno al Centro-Nord
    Quest'anno anche le anomalie di precipitazioni sono viste in negativo in generale per tutto il trimestre estivo e su gran parte del Mediterraneo. Le anomalie di T a 2m sono viste oscillare tra 1 e 2 gradi a Giugno e Agosto, tra 0,5 e 1 grado a Luglio più o meno su tutto il territorio nazionale, con le anomalie più marcate sull'Est Europeo.
    Fatemi sapere cosa ne pensate
    Il commento è che queste proiezioni sono più scontate della morte e delle tasse. Stipendi sprecati. Per cui non mi interessano per nulla. Oltretutto abitando sulle Prealpi temporali e instabilità bene o male non mancheranno quasi mai. In bocca al lupo al resto d'Italia.

  8. #48
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,811
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    depressione africana che viene agganciata proprio su di noi dalle correnti da Nord est:




  9. #49
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,330
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Elieli Visualizza Messaggio
    Buongiorno forum e buon sabato a tutti
    So che il td è dedicato a Maggio ma oggi sono uscite le nuove proiezioni modellistiche di Copernicus per l'Estate e mi sembra lecito dare uno sguardo. Le notizie per gli amanti del fresco non sono buone (che strano) Queste le anomalie di pressione per Giugno:
    Screenshot_20250510_152202_com_android_chrome_CustomTabActivity_edit_64046704288066.jpg
    Non mi sembra ci siano molte parole da dire, la carta è lampante
    Vi lascio qui il link per tutte le altre carte da guardare:
    Charts | Copernicus
    In ogni caso sembrerebbe che l'Estate 2025 (ripeto, stando alle attuali proiezioni da prendere sempre con le pinze) voglia iniziare in controtendenza rispetto alle Estati 2023/2024 dove Giugno si è mostrato spesso instabile, quantomeno al Centro-Nord
    Quest'anno anche le anomalie di precipitazioni sono viste in negativo in generale per tutto il trimestre estivo e su gran parte del Mediterraneo. Le anomalie di T a 2m sono viste oscillare tra 1 e 2 gradi a Giugno e Agosto, tra 0,5 e 1 grado a Luglio più o meno su tutto il territorio nazionale, con le anomalie più marcate sull'Est Europeo.
    Fatemi sapere cosa ne pensate
    Praticamente nulla di nuovo, bisogna considerare che ormai chiudere sopra la 91/20 per tutta l'estate è di default, al massimo potrebbe accadere di chiudere sotto una volta ogni 10 anni.
    Anche il discorso ondate di caldo, mettetene in conto almeno 1 fortissima perchè è ormai il minimo sindacale, probabilmente potrebbero essere 2 se non 3.

  10. #50
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,811
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    a 96 ore si nota bene la depressione tunisina/algerina:


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •