Pagina 53 di 70 PrimaPrima ... 343515253545563 ... UltimaUltima
Risultati da 521 a 530 di 699
  1. #521
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,622
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Iniziando a guardare le temperature iniziano a comparire minime tropicali di +23/+26 gradi da nord a sud
    Ci sarà da sudare
    Periodo romantico alfa

  2. #522
    Banned
    Data Registrazione
    05/08/19
    Località
    carpi
    Età
    45
    Messaggi
    702
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    l'ufficiale di reading e' tremendo
    piu possibilista le aifs, gli spaghi paiono andare verso un calo intorno al 4 5 luglio

  3. #523
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    ridendo e scherzando qui abbiamo medie buone per luglio (20/29°C) e fra una settimana ci sembreranno fresche


    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Iniziando a guardare le temperature iniziano a comparire minime tropicali di +23/+26 gradi da nord a sud
    Ci sarà da sudare

  4. #524
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,366
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog# Visualizza Messaggio
    C'è una cupola altopressoria di tipo "Heat dome" che praticamente ha preso possesso del Mediterraneo occidentale e centrale e di parte dell'Europa centrale a partire dalla seconda settimana di giugno e, se si esclude la breve ma intensa crisi temporalesca dello scorso fine settimana e un paio di disturbi con effetti labili e del tutto temporanei tra oggi e domenica, resterà insediata sui nostri territori, ben che vada, fino a buona parte della prima settimana di luglio... praticamente è una configurazione con effetti potenzialmente simili a luglio 2015, luglio-agosto 2017 e a gran parte del trimestre estivo 2022... a me non sembra roba da poco, tant'è che ci sono alcune zone d'Italia che chiuderanno questo giugno come il più caldo dell'ultimo decennio. Abbiamo anche un EA+ su valori record, segnale di un trend circolatorio particolarmente tenace e siamo in un contesto di SNAO+ che di fatto inibisce quegli scambi meridiani che sono sicuramente pericolosi in questo periodo dell'anno in termini di heat-wave, ma dall'altro lato sono l'unico modo di avere un ricambio d'aria (vedi giugno-luglio 2019), per cui nella situazione circolatoria che viviamo ormai da quasi tre settimane non vedo nulla di positivo e molto di preoccupante.
    qui in pedemontana modenese, al momento, e aumenterà ancora, è il giugno + caldo dal 2005, da quando registro i dati giornalieri con weatherlink, ma il mese + caldo da allora è luglio 2015, con +27,6 di media, poi agosto 2012 +26,4, e luglio 2022 +26,2
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  5. #525
    Calma di vento L'avatar di Rio
    Data Registrazione
    13/05/25
    Località
    Andria (BAT)
    Messaggi
    16
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Situazione incagliata nel Mediterraneo almeno per altri 15 giorni. La scacchiera chi propone una EA positiva, coadiuvata da una trasporto a NAO positiva (SNAO) verso il Mediterraneo.
    Che vogliamo di più!

    Saluti

  6. #526
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,488
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Ma irritante perché A me sembra che il caldo veramente preoccupante rimanga più a Ovest grazie ad un rientro più fresco da Est... A me personalmente non è la configurazione che preoccupa questa
    Rimane più a sud ovest non ad ovest, sempre che non prendiamo la +28° della Spagna rispetto alla Sicilia, ovvero circa stesse latitudini. Cerchiamo poi di guardare alle anomalie rispetto al periodo, siamo a giugno non alla I decade di agosto, dove, tutto sommato se in P.P. ti arriva la +20° sei "solo 4 sopra media. Questo tuo atteggiamento, non è isolato, cerchi sempre di portare l'acqua al tuo mulino ovvero alle tue analisi su altri siti dove sei "di casa", cercando di prenderti i meriti per una proiezione andata bene. Stiamo parlando di un giugno che se saremo fortunati finirà 3°/4° sopra le 71/00 e 2.5°/3° sulle 91/20, su molte zone del paese, senza aver avuto si, nessun picco di calore eccezionale. Non sarà un giugno 2003 bis, probabilmente un 2019 su molte zone si, ovvero il 2° più caldo da inizio rilevazioni. Poteva fare peggio? Certo, nessuno lo nega, ma rimanere sul lato cosiddetto "fresco" ci porterà a quanto sopra esposto. Dobbiamo fare salti di gioia? Non credo proprio, visto i giugno 2023-24 ben meno caldi di questo. E non credo che in 1-2 anni il clima si sia sconvolto alle nostre latitudini-longitudini. Ormai, sappiamo bene che se fai 1-2 giugno clementi, il terzo ti punirà! E così è!

  7. #527
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,488
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Se il lato giusto ti porta questo, c'è poco da stare allegri: una leggere incertezza per il 29-31 giugno, poi poche illusioni.

    Allegato 642480

    Allegato 642481

    poco poco i palermitani possono un po' darti ragione

    Allegato 642482

  8. #528
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Rimane più a sud ovest non ad ovest, sempre che non prendiamo la +28° della Spagna rispetto alla Sicilia, ovvero circa stesse latitudini. Cerchiamo poi di guardare alle anomalie rispetto al periodo, siamo a giugno non alla I decade di agosto, dove, tutto sommato se in P.P. ti arriva la +20° sei "solo 4 sopra media. Questo tuo atteggiamento, non è isolato, cerchi sempre di portare l'acqua al tuo mulino ovvero alle tue analisi su altri siti dove sei "di casa", cercando di prenderti i meriti per una proiezione andata bene. Stiamo parlando di un giugno che se saremo fortunati finirÃ* 3°/4° sopra le 71/00 e 2.5°/3° sulle 91/20, su molte zone del paese, senza aver avuto si, nessun picco di calore eccezionale. Non sarÃ* un giugno 2003 bis, probabilmente un 2019 su molte zone si, ovvero il 2° più caldo da inizio rilevazioni. Poteva fare peggio? Certo, nessuno lo nega, ma rimanere sul lato cosiddetto "fresco" ci porterÃ* a quanto sopra esposto. Dobbiamo fare salti di gioia? Non credo proprio, visto i giugno 2023-24 ben meno caldi di questo. E non credo che in 1-2 anni il clima si sia sconvolto alle nostre latitudini-longitudini. Ormai, sappiamo bene che se fai 1-2 giugno clementi, il terzo ti punirÃ*! E così è!
    Veramente le mie sono semplici constatazioni tra appassionati Se è per questo oltre 1 mese fa avevo scritto che sarebbe stata un'Estate caldissima contrariamente ai molti che erano rimasti abbagliati ed illusi dal mese d Maggio, quindi più è caldo più la Proiezione è corretta: Proiezioni Estate 2025
    In questo caso stavo solo cercando di analizzare le piccole note positive in questa configurazione, che poi sia un Giugno eccezionalmente caldo e probabilmente da record è giÃ* stato detto, ridetto.

    Concludendo da Giovedì vediamo questa Jet-Streak Atlantica con un rafforzamento dell'Anticiclone delle Azzorre, dinamica che andrÃ* a stemperare per qualche giorno l'onda calda sul nostro Paese, limitando di qualche grado le isoterme a 850hPa ed innescando una circolazione più secca grazie al ramo discendente del getto:




    Da ieri le carte hanno iniziato a peggiorare , evidenziando una progressiva traslazione dell'asse del promontorio verso Est.....Ma tocca riaggiornarci per il passaggio dopo il weekend Buona giornata
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  9. #529
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    4,541
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Come estensione della +20 ricorda giugno 2022 e fummo risparmiati pure noi dall'apice estremamente caldo che colpì Spagna e Francia.
    Sembrava incredibile sempre più negli anni passati ma la +20 spulciando nei dati passati è difficile trovarla in questo periodo andando sempre più indietro nel tempo...

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 29% (4/6-9/7)

  10. #530
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,111
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Rimane più a sud ovest non ad ovest, sempre che non prendiamo la +28° della Spagna rispetto alla Sicilia, ovvero circa stesse latitudini. Cerchiamo poi di guardare alle anomalie rispetto al periodo, siamo a giugno non alla I decade di agosto, dove, tutto sommato se in P.P. ti arriva la +20° sei "solo 4 sopra media. Questo tuo atteggiamento, non è isolato, cerchi sempre di portare l'acqua al tuo mulino ovvero alle tue analisi su altri siti dove sei "di casa", cercando di prenderti i meriti per una proiezione andata bene. Stiamo parlando di un giugno che se saremo fortunati finirà 3°/4° sopra le 71/00 e 2.5°/3° sulle 91/20, su molte zone del paese, senza aver avuto si, nessun picco di calore eccezionale. Non sarà un giugno 2003 bis, probabilmente un 2019 su molte zone si, ovvero il 2° più caldo da inizio rilevazioni. Poteva fare peggio? Certo, nessuno lo nega, ma rimanere sul lato cosiddetto "fresco" ci porterà a quanto sopra esposto. Dobbiamo fare salti di gioia? Non credo proprio, visto i giugno 2023-24 ben meno caldi di questo. E non credo che in 1-2 anni il clima si sia sconvolto alle nostre latitudini-longitudini. Ormai, sappiamo bene che se fai 1-2 giugno clementi, il terzo ti punirà! E così è!
    Giusto per ricordare che sui versanti orientali, soprattutto Meridione, Giugno 2024 è stato caldo quanto o più, persino, di questo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •