Pagina 53 di 66 PrimaPrima ... 343515253545563 ... UltimaUltima
Risultati da 521 a 530 di 699

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,148
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Intanto domani alta probabilità di un MSC nel Nord/Nord-Ovest della Francia:

    Immagine


    Con rischio di forti grandinate e supercelle nel Sud dello Stato:

    Immagine
    Stanno aumentando le possibilità di 2 MSC di tipo bow echo che si organizzeranno in un MCC probabilmente spostandosi verso Nord
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    46
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Preferivo di gran lunga i modelli di ieri sera per il caldo del week end al NW con massime oltre 35C diffusi ma Theta-E umani... stasera sembra difficile raggiungere i 35C ma i Theta-E vanno verso valori fuori scala


  3. #3
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,259
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Preferivo di gran lunga i modelli di ieri sera per il caldo del week end al NW con massime oltre 35C diffusi ma Theta-E umani... stasera sembra difficile raggiungere i 35C ma i Theta-E vanno verso valori fuori scala

    Immagine
    Cosa sogni questo??
    Più sofferenza?
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  4. #4
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Preferivo di gran lunga i modelli di ieri sera per il caldo del week end al NW con massime oltre 35C diffusi ma Theta-E umani... stasera sembra difficile raggiungere i 35C ma i Theta-E vanno verso valori fuori scala

    Immagine
    Ciao scusa potresti dirmi cosa è questo indice e cosa rappresenta? Grazie in anticipo

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di pellizza
    Data Registrazione
    05/08/19
    Località
    carpi
    Età
    45
    Messaggi
    702
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    il bombarolo da mesi prediceva un estate terribile e per questo inaffidabile al momento si va in questa direzione.

    Pure l'effetto miraggio stasera han tolto
    Playetro.it - Never Surrenda to the future!

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    46
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Per la spiegazione del Theta-e rimando a questo link

    Uso delle mappe theta

    Cmq in soldoni è un parametro per valutare la stabilità dell'aria e facendo la sottrazione tel Theta-e a 500hPa con quello a 850hPa se il risultato è negativo allora l'aria è potenzialmente instabile. Cmq è anche un buon parametro per valutare l'intensità di un'avvezione perché da idea del mix temperatura secca ed umidità.

    Su carte continentali può notare come la Valpadana, per la sua geomorfologia, riesca far toccare spesso i valori più elevati del parametro, fino al fuori scala per l'elevato ristagno di umiditàunito ad un'elevata temperatura secca...

    Access Denied

  7. #7
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,678
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    intanto l'apice della bolla si dovrebbe toccare sabato 28 quando lo zero termico almeno al nord dovrebbe superare i 5000 mt....avere lo zero termico sopra i 5000 mt. prima del 2020 era impensabile ma ormai nelle ultime estati è quasi normale...vediamo se batte il record del 2023 ma comunque era agosto non giugno! Poveri ghiacciai
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,634
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    intanto l'apice della bolla si dovrebbe toccare sabato 28 quando lo zero termico almeno al nord dovrebbe superare i 5000 mt....avere lo zero termico sopra i 5000 mt. prima del 2020 era impensabile ma ormai nelle ultime estati è quasi normale...vediamo se batte il record del 2023 ma comunque era agosto non giugno! Poveri ghiacciai
    Più che le temperature al suolo, questi sono i dati davvero inediti per gli anticicloni degli ultimi anni al nord, ossia i valori di altezza di geopotenziale e relative altezze di zero termico. Il Monte Bianco per molto tempo è stato una cima senza fenomeni di disgelo in estate.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  9. #9
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    01/07/21
    Località
    Pescara (PE)
    Messaggi
    288
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?


  10. #10
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    6,004
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Sul sito di Wetterzentrale selezionando uno degli ensamble presenti nel menù diagrammi compare la possibilità di utilizzare ensamble basati si AIFS di ECMWF




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •