Continua quest'ondata di caldo, il regime di brezza che si è instaurato determina però un certo grado di disaccoppiamento tra suolo e quota ed infatti, a fronte di T850 tra 21° e 22°, al livello del mare la giornata è stata tutto sommato non così anomala. La notte, al contrario, dopo una prima metà tremenda per l'afa e l'aria satura, ha sterzato bruscamente dopo le 2 con un calo tanto della temperatura quanto del dew point che è sfociato in un'aurora assolutamente gradevole, con temperature fin sotto i 21° (20.7° la minima all'aeroporto, addirittura sotto la media mensile!) e dp sceso verso i 16°, un altro mondo rispetto ai 24/25° saturi ancora presenti all'1.
Durante il giorno la brezza di mare ha garantito un clima caldo ma non afoso tanto quanto ieri. Il pomeriggio si conferma il momento peggiore della giornata, tra calo termico e aumento dell'ur e del dp che è tornato sopra i 23° (non sopra i 24° stavolta).
Le massime sono state ovunque sopra i 30°, tra i 31.2° pure all'aeroporto (11esima giornata di calore) e i 31.3° a S.Elia (17esima giornata di calore), bizzarramente uniformi indipendentemente dalla distanza dal mare.
La serata è stata nettamente meno umida di ieri a parità di contesto termico, in questo momento infatti si registrano 24° come lo si faceva anche ieri ma il dp è già sotto i 20°.
Ieri giornata decisamente calda: estremi 21.7°C / 35.8°C, grazie all'effetto favonico nel pomeriggio ci sono state punte oltre 36°C anche in alta pianura. A Milano, invece, al limitare della ventilazione, qualche rovescio temporalesco poco consistente rendeva il pomeriggio estremamente afoso (picchi di DP sui 26°C nei quartieri nord, pari a quelli delle risaie lomelline escludendo qualche dato da controllare).
Il cielo almeno è stato sereno di notte per evitare minime assurde, ma poi si è gradualmente popolato di nubi cumuliformi. In serata si sono visti cumulonembi sia ad est che verso Lecco, tutti molto scenografici devo dire.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
minima +20,1, ora cielo che va coprendosi da NE
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Ventilato 23 gradi
Inviato dal mio 2407FPN8EG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
...
Inviato dal mio 2407FPN8EG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
...
Inviato dal mio 2407FPN8EG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Temporale dal mattino presto, 19°C. Goduriaaa
Calo di circa 12°C rispetto alla stessa ora di ieri
Downburst in atto sulla bassa bergamasca
Screenshot_20250705_104544_com_android_chrome_CustomTabActivity_edit_223663761103272.jpg
Temporali abbastanza scenografici tra bergamasca e cremasco con shelf cloud notevole. Da segnalare raffiche oltre 80 km/h e qualche allagamento soprattutto nel comasco. Temporali più tranquilli vicino a Bergamo.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Dopo la follia dei +36 C di ieri (causa anche Foehn) finalmente stamane un bel Nubifragio dopo alcuni piovaschi e +20 C.
Caduti circa 70 litri / mq in due ore.
Ecco alcune Foto:
MeteoNetwork photocasting | Dopo la follia dei +36 C di ieri (causa anche Foehn) finalmente stamane un bel Nubifragio dopo alcuni piovaschi e +20 C
Segnalibri