Segnalati grossi allagamenti tra Como e Cantù. Parecchie le strade chiuse.
Diluvio sul Comasco, strade chiuse
Progetto fantasioso…
Minimona di 24,2 per il cielo molto nuvoloso durante la notte, vediamo se regge a mezzanotte.
Il record rodigino di minima piu alta in assoluto è 25,3 del 2 agosto 1947.
Minime sopra i 24 specialmente in aperta campagna sono rare, anche se qualcuna qua e la in questi 12 anni l ho fatta, solo 2 volte senza nuvole pero (nel 2017 e nel 2018)
Comunque generalmente tutte fra meta luglio e meta agosto.
Credo che minima over 24 piu prematura di questa , ma al tempo dei miei nonni, solo inizio luglio 1952 quando ci sono state minime (e massime) altissime a inizio mese (+38,6 RO).
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Qui ora ci sono esattamente 30 gradi e Dp 19
C'è una leggerissima brezza.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
piove debolmente mm 0,3 +29,4
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Buongiorno.
Continua il caldo, anche oggi facilmente toccati i +30 gradi (umidi).
L`ondata di caldo dura ininterrottamente dal 10.giugno ad oggi.
Negli ultimi 30 giorni siamo a +4.2 gradi dalla media 91-20.
![]()
forte temporale, in un ora e venti, mm 56, con rain rate a tratti vicino a mm 300, ora tutto finito, minima +19,4 durante il TS
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Temporale stamattina, 61.5 mm ma niente danni/allagamenti.
Ora si guarda a domani che Pretemp minaccia pure di alzare a livello 3 nell'aggiornamento di stasera
Si vis pacem, para bellum.
Alle 19,30 avevamo 29 gradi sia da sia in una località più interna mezz'ora dopo, dove mi trovavo.
UR però non alta a sensazione, cosi come nella passeggiata serale non si avvertiva un'alta UR (sempre a sensazione non ho il dato preciso). Leggera brezza
Estremi 19.2°C / 29.7°C, 17.8 mm stimati nel temporale mattutino, passato a sud con danni nella Gera d'Adda (a Treviglio raffica max di 92 km/h). Durante la notte era stato mite, con nuvolosità sparsa, quindi la minima è stata durante i fenomeni. Nel pomeriggio qualche residua goccia di pioggia all'ora di pranzo, poi miglioramento, con cielo quasi sereno in serata. Domani nel pomeriggio - sera potrebbe fare temporali di forte intensità in regione, forse peggio di oggi.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Segnalibri