Pagina 33 di 100 PrimaPrima ... 2331323334354383 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 996
  1. #321
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,593
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Corteno Golgi 5.9 di minima

    Inviato dal mio 2407FPN8EG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  2. #322
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,195
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Minima a 14.1. Sereno

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  3. #323
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,969
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Minima di +4.5º al Laceno, che meraviglia

  4. #324
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,270
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Forse questo non è nemmeno caldo "azzorriano"
    In pratica è una rinfrescata e basta, tanto è vero che adesso abbiamo 24 gradi, leggera brezza e Dp addirittura a 7
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  5. #325
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,942
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Nottata notevolissima, per certi versi storica per la prima decade di luglio.
    Qui la minima è stata di +11,1°. Devo controllare se è record assoluto per la prima decade, ma in ogni caso è una delle minime più basse mai registrate qui dall'inizio della serie storica (2001). Ora +21,9°, soleggiato.
    Ieri estremi +15,8°/+28,6°.

    Minime della zona/Umbria stanotte:
    Spoleto (350m) +9,9°
    Fabro (250m) +9°
    Castel Ritaldi (240m) +8,2°
    Cascia (650m) +6,5°
    Norcia (670m) +6,2°
    Castelluccio di Norcia (1296m) +4,1°

  6. #326
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Altra mattinata frizzante. Arpa Piemonte-VDA-Liguria

    Morgex 938m. (AO) +9,9°
    Santa Margherita Vara 180m. (SP) +9,8°
    Valzemola 480m. (SV) +9,6°
    Mombaldone 208m. (AT) +9,6°
    Castelletto Uzzone 405m. (CN) +8,8°
    Padivarma 75m. (SP) +8,7°
    Viù 715m. (TO) +8,6°
    Osiglia 620m. (SV) +8,5°
    Ponte di Nava 820m. (CN) +8,4°
    Rovegno 600m. (GE) +8,2°
    Saliceto 385m. (CN) +7,9°
    Colle di Nava 927m. (IM) +7,7°
    Mallare 467m. (SV) +7,4°
    Ferrania 358m. (SV) +6,9°
    Montenotte Inferiore 564m. (SV) +6,8°
    Sassello 385m. (SV) +6,8°
    Calizzano 647m. (SV) +6,6°
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #327
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,594
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Anche questo farà la fine degli altri? Sensazione di frontolisi man mano che approccia l'alto Adriatico, così 50 minuti fa:
    Allegato 642903

    A così, in via di esaurimento?

    Allegato 642904
    Confermo quanto sopra, il triestino ha una proiezione anti temporali dal 2025, prettamente zone centrali, mentre provincia lato nord ovest e sud est no. Qualsiasi temporale in avvicinamento nella zona centrale, si sfalda e va in frontolisi. L'accumulo di questo è stato di 1 mm con pioggerella notturna autunnale.
    Vediamo domenica per il presunto prossimo, temo che farà la stessa fine, visti i modelli.

  8. #328
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,594
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Ieri intanto giornata campale, da fine peg, minima 12° massima 23° con sole pieno. Cose mai viste per la generazione Z

  9. #329
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,270
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    4° giorno di fila senza accendere il condizionatore a casa.
    Al momento abbiamo un sole spesso velato: +27, Dp pari a 12 e UR 40
    Mattinata in cui sono rimasto in ufficio fino alla chiusura.. credo fosse quasi un mese che non accadesse, perché tornavo molto prima e continuavo da casa..
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  10. #330
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,288
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    A gran sorpresa, perchè NESSUN MODELLO lo aveva previsto minimamente, la notte appena passata il radiosondaggio di Lecce Galatina ha misurato ben 9,3° a 850 hPa.
    Ho prontamente stimato l'equivalente sulla verticale di Brindisi, così da poter confrontare il dato con la serie storica, e ho valutato che possa essere stato attorno a 9,4°.

    Si tratta della temperatura a 850 hPa più bassa da 9 anni nel mese di Luglio, dal lontano 2016 quando si scese persino sotto i 9°; prima ancora, bisogna risalire al 2008!
    In altre parole, è stata la seconda irruzione fredda più forte a Luglio degli ultimi 17 anni!!!


    Se può sembrare eccezionale mi tocca però ricordare la realtà di quanto abbiamo perso: nel vecchio secolo si sfondavano in almeno un episodio (a volte anche 2 o 3) i 10° a 850 hPa con cadenza quasi annuale, e ancora era così nei primi anni 2000 tant'è che è accaduto nel 2000, 2004, 2007 e 2008. Dal 2009 in poi si è rotto qualcosa, e adesso andare sotto i 10° a 850 hPa è divenuto raro quanto prima del 2007 lo era scendere sotto i 7° alla stessa quota, evento che infatti è accaduto dal 1974 soltanto 3 volte, nel 1974, 1975 (il 2 Luglio, giornata a dir poco straordinaria al punto che è una delle pochissime date in cui tornerei volentieri indietro nel tempo se fosse possibile) e nel 1991.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •