Pagina 35 di 100 PrimaPrima ... 2533343536374585 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 996
  1. #341
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,946
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off Visualizza Messaggio
    Per una volta non tengono banco i sempre più numerosi record di caldo, ma uno di freddo, o meglio record per il nuovo secolo e vicino a quelli assoluti degli anni '80 e '90; sto parlando delle minime di stamane, che grazie al sereno notturno e senza vento dopo gli ultimi temporali di ieri sono scese su valori di tutto rispetto per il periodo anche nei fondovalle più bassi (vedi allegati).

    A Trento Sud la minima è stata 8.5°c, il valore più basso dal 2001 in avanti e il primo sotto i 10°c a luglio dopo i 9.8°c dell'ormai lontano 5/7/2007, e non molto distante dal record assoluto di 8°c del secolo precedente (almeno dal 1977 in poi, raggiunto più volte, l'ultima nel luglio 2000), ma nei punti più freddi della valle si è scesi anche attorno a 7°c, con un balzo all'ingiù di una 30ina di gradi dai 37° di qualche giorno fa.

    Comunque luglio è iniziato in maniera decisamente diversa dal bollente giugno; oggi è il primo giorno in cui (poco o tanto) non piove, 4 delle ultime 5 max sono state inferiori ai 30°c e siamo ancora a zero notti tropicali dopo le 9 di giugno, con anzi una minima a una cifra ed un'altra appena sfiorata, visti gli estremi di 10.2°/26.2° ieri e 8.5°/27.3° oggi.

    Come pioggia siamo a 81.0 mm mensili (parziali dell'ultimo episodio da domenica 22.6+21.2+6.8) e 633.2 mm annuali, mentre le fulminazioni da sabato sono state 822, con un picco di 728 lunedì sera, durante i ripetuti temporali che hanno preso in pieno la zona nord con anche delle grandinate (lì si sono anche sfiorati localmente i 100 mm in tutto l'episodio).

    Temo che la pacchia non durerà molto, ma intanto era una boccata d'ossigeno che ci voleva proprio e forse insperata nella sua entità, almeno da parte mia.


    Per completezza aggiungo che la media integrale giornaliera dell'altro ieri 8/7/2025 è risultata la più bassa per luglio da quando ho la stazione Davis Vantage Vue, cioè dal 2010; con 16.5°c di media giornaliera infatti ho battuto nettamente i precedenti record di 17.6°c del 9/7/2014 e 17.8° del 14/7/2021, record che assume ancor più rilievo in quanto ottenuto in una giornata con una discreta presenza di sole, soprattutto al mattino, mentre negli altri due casi di sole se n'era visto davvero poco.


    Oggi pian piano si torna coi piedi per terra, infatti gli estremi odierni a Trento Sud sono stati 15.4°/31.3°, con l'aiuto delle nubi sottovento notturne per la minima (molto più alta di ieri, a differenza di altre zone dove il cielo era più sereno) e di un leggero ma costante föhn da NW presente da ieri e fin verso le 17 di oggi, che ha abbassato l'UR fino al 23% ma che ha fatto lievitare la max soprattutto in zona sud, visti anche i 31.4° della vicina Cantina Sociale.

    Adesso comunque il cielo è tornato sereno (dopo i temporanei addensamenti del tardo pomeriggio e inizio serata) con una splendida luna piena e la temperatura scende discretamente, con valori attualmente sui 17-18°c nella conca cittadina, ancora tutto sommato ottimi per essere ormai in piena estate.
    Saluti a tutti, Flavio

  2. #342
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,946
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Presidente Visualizza Messaggio
    Intendi a 1500 metri di altezza? quella è 850 Hpa? Hpa cosa vuol dire? è un acronimo?
    Vedo che ti ha già risposto burian br, aggiungo solo che gli hPa o ettoPascal non sono altro che i cari vecchi millibar di cui parlavano i mitici Bernacca e Baroni nelle loro previsioni del tempo, non so se ricordi.
    Saluti a tutti, Flavio

  3. #343
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,087
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Minime Inverno australe ed Estate boreale 08 luglio :

    Vostok (Antartide) -78,4°

    Mount Logan (Canada-Yukon) -24,7°

    Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -17,5°

    Summit (Groenlandia) -15,5°

    Ollague (Cile) -13,9°

    Jungfraujoch (Svizzera) -9,2°

    Brunnenkogel (Austria) -8,2°

    Maquinchao (Argentina) -7,4°

    Wepener (Sudafrica) -7,3°

    Potosi (Bolivia) -7°

    Zugspitze (Germania) -6,4°

    Juliaca (Perù) -5,7°

    Glen Innes (Australia-New South Wales) -5°

    Glacier du Pisaillas (Francia) -4,9°

    Mount Cook aero (Nuova Zelanda) -4,8°

    Peter Sinks (U.S.A.-Utah) -3,3°

    Butlers Gorge (Tasmania-Australia) -3,1°

    Tuotuohe (Cina) -2,7°

    Tshane (Botswana) -2,4°

    Windhoek (Namibia) -1,6°

    Bird Island (South Georgia-South Sandwich Islands) -1,6°

    Madaun (Russia-Siberia) -1°

    Kredarica (Slovenia) -0,8°

    Gielas (Svezia) -0,7°

    Point Thomson (Alaska-U.S.A.) -0,5°

    Mount Byron (Isole Falkland-Malvinas) -0,1°

    Mo I Rana (Norfegia) 0°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  4. #344
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,288
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Anche oggi giornata da fine PEG, minima 16° massima 25° con cielo sereno. La generazione Z inizia a preoccuparsi, un po' come la neve per un abitante del Sudan!
    Addirittura fine PEG?
    La generazione Z griderebbe all'era glaciale in arrivo se ci fosse un'estate alla 51/80 allora.

  5. #345
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,288
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Davidesp Visualizza Messaggio
    Da facente parte della generazione z dico che nessuno si stupisce di queste temperature a luglio perché quelli della mia età hanno fatto in tempo a vedere condizioni meteo assai diverse da queste anche solo una decina di anni fa. Ricordo una estate la famosa 2014 oppure altri periodi sottomedia con giornate simil autunnali ad agosto. Probabilmente per i ragazzini di oggi farà quasi strano parlare di neve nei prossimi anni ma io mi ritengo ancora uno tra i pochi fortunati di questa generazione ad aver visto degli inverni seri durante la mia infanzia.
    Ciao Davide,
    non so come sia stata al Nord l'estate 2014 rispetto a quelle del Novecento, ti posso però dire che si impallidirebbe se si provasse dare un'occhiata alle reanalisi o ai dati del passato. Già quando qui qualcuno lo ha fatto, @artorias per esempio a Giugno prendendo a caso Giugno 1961, così è stato.

    Io stesso, che sono 94 e che mi sono appassionato 20 anni fa, non posso dire di avere minimamente idea di cosa fossero le estati di un tempo, avendo al massimo assaggiato poche volte dei periodi analoghi.
    Ti posso però raccontare un aneddoto: la prima metà d'estate 2020, qui giù in Puglia, fu a tutti gli effetti in media 61/90. Quando andai ad una festa di laurea attorno al 25 Luglio ricordo che si parlava di come era stata l'estate fino a quel momento, e non dimenticherò mai come si parlasse di quanto fosse stata fredda. In quel momento pensai: chissà come reagirebbero se sapessero che questa estate che loro considerano fredda era la vera e normale estate mediterranea di un tempo.

  6. #346
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,593
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    10.7 sereno

    Inviato dal mio 2407FPN8EG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  7. #347
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,288
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Anche oggi è stata una giornata fresca e molto ventosa, a distinguersi in particolare è stato il dew point che per gran parte del tempo, sia di notte sia di giorno, si è tenuto tra 11° e 12°, una cosa francamente impressionante perchè non ricordo da quanto non capitasse nel cuore di Luglio.

    Il vento di tramontana ha scandito e deciso i ritmi delle temperature, incredibilmente uniformi per via dell'intensità tra il moderato e il forte che ha sempre mantenuto: le minime sono state comprese tra i 22,1° di S.Elia e i 22,4° dell'aeroporto, le massime sono state in ambo le stazioni, invece, di 26,6°. Si tratta della massima più bassa da un mese (11 Giugno) ma non è rilevante: già soltanto 2 anni fa se ne rilevò una inferiore di qualche decimo, e lo stesso nel 2022. E', ad ogni modo, tra le 5 max più basse degli anni 20 a Luglio.


    Anzichè attenuarsi la tramontana è andata incontro nell'arco della serata ad un nuovo rinforzo, tant'è che da ore spira su medie di 30 km/h, anche ora che è mezzanotte.
    Le temperature si mantengono sui 24° ovunque in città, dall'estrema periferia all'aeroporto, senza speranze che possano calare.

  8. #348
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,087
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Massime Estate boreale ed Inverno australe 08 luglio :

    Stovepipe Wells (U.S.A.-California) +48,3°

    Mexicali (Messico) +47,6°

    Bassora (Iraq) +46,6°

    Adrar (Algeria) +46,4°

    Nokkundi (Pakistan) +45°

    Turpan (Cina) +41,7°

    Lamia (Grecia) +41,6°

    Akhisar (Turchia) +41,2° - Denizli (Turchia) +41,2°

    Siracusa (Italia-Sicilia) +40,2°

    Don Benito (Spagna) +40°

    Sao Felix Do Xingu (Brasile) +36,9°

    Walvis Bay (Namibia) +35°

    Noonamah (Australia-Northern Territory) +35°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  9. #349
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,087
    Menzionato
    7 Post(s)

    sereno Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    L'Aquila Roio Piano 10 luglio min +6,8° max +25,4° sereno al mattino, nubi sparse nel pomeriggio, sereno in serata.

    Minime negative in montagna, -4° a Campo Felice (AQ) a poco più di 1.500 metri slm e -2,2° a Rocca di Mezzo (AQ) loc. Terranera sull'Altopiano delle Rocche a poco più di 1.200 metri slm .
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  10. #350
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    4,998
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Estremi 13,6°C/31,6°C a casa. Nel Polesine giornata alternata tra nubi sparse del mattino e parzialmente nuvoloso del pomeriggio con serata serena. Media giornaliera: 22,6°C, ovvero più tipici di fine giugno che metà luglio, anomalia mensile di -1,4°C dalla 1991/2020 e -0,2°C (perfetta media) dalla 1961/1990. Estremi UR: 35/99%. In quota la +11, ZT a 3250m
    PM1
    1.4
    ug/m3

    Media Giornaliera
    1.3 ug/m3


    Max oggi
    2.0 ug/m3

    PM2.5
    1.5
    ug/m3
    Media Giornaliera
    1.6 ug/m3


    Max oggi
    2.3 ug/m3

    PM10
    1.5
    ug/m3
    Media Giornaliera
    1.7 ug/m3


    Max oggi
    2.3 ug/m3




    2025-07-10_temp_min_triveneto.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •