Parentesi fresca finita. Localmente si è scesi sotto i 15°C, ma poca roba.
Viù 715m. (TO) +14,9°
Murialdo 523m. (SV) +14,8°
Sesta Godano 265m. (SP) +14,7°
Monterosso Grana 720m. (CN) +14,7°
Perrero 662m. (TO) +14,7°
Cembrano 410m. (SP) +14,5°
Stella 349m. (SV) +14,4°
Montenotte Inferiore 564m. (SV) +14,4°
Varese Ligure 345m. (SP) +14,3°
Scurtabò 685m. (SP) +14,2°
Valzemola 480m. (SV) +14,1°
Castelletto Uzzone 405m. (CN) +14,1°
Boccioleto 809m. (VC) +14,0°
Urbe 810m. (SV) +13,9°
Demonte 745m. (CN) +13,9°
Piampaludo 882m. (SV) +13,8°
Montoggio 442m. (GE) +13,6°
Osiglia 620m. (SV) +13,5°
Saliceto 385m. (CN) +13,4°
Rassa 916m. (VC) +13,4°
Mallare 467m. (SV) +13,4°
Ferrania 358m. (SV) +13,3°
Sassello 385m. (SV) +13,1°
Ponte di Nava 820m. (CN) +12,9°
Colle di Nava 927m. (IM) +12,5°
Rovegno 600m. (GE) +12,5°
Lou soulei nais per tuchi
Noto che a Firenze e in altre città anche quando "rinfresca" d'estate le temperature sono sempre leggermente più alte che in altre zone.
Dal 1991 al 2006, anche se non sempre consecutivamente, sono stato a Siena, che dovrebbe avere un clima molto simile a Firenze.
Se penso alle temperature che c'erano da giugno 92 (il primo estivo trascorso) a giugno 2006 (ultima presenza il 30 giugno, poi via) rimango basito.
Solo nel 2003 fu tosta: poi in altri anni caldo tosto solo in maniera sporadica (anche se io al max andavo via intorno al 20 luglio).
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Molto nuvoloso 16.7 a Corteno Golgi
Inviato dal mio 2407FPN8EG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Siena comunque tieni conto che sta in collina mentre qui siamo in conca, fa tutta la differenza. Prova a confrontare stazioni in piana o conca nei dintorni è non è che sia molto dissimile, almeno come massime (le minime ovviamente essendo rurali calano di più), penso a stazioni tipo Monteroni d'Arbia o Scorgiano. Peccato non esista più da decenni la stazione dell'aeroporto di Ampugnano che toccò i 40°C già nel '47.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Ampugnano è nella zona di Sovicille, forse.. in quella zona nel lontano 1991-92 (primo anno universitario) ero andato sui Go kart.
La stazione di Monteroni segnala +30,6, in questi minuti
Anche a Firenze negli anni '90 e inizio 2000 il clima era meno caldo, secondo me.
Qui vicino casa mia c'è Cassino (prov Frosinone) che ugualmente è in una conca, e fa caldissimo quando "esplode" l'estate, ma le temperature fino al 2003 escluso, e in parte anche dopo il 2003, erano meno toste.
A Siena sono tornato nel caldissimo luglio 2015 per rimpatriate ma fortunatamente in quei gg sapemmo come "proteggerci". Poi a fine sett 2015 (ma ormai era fresco) e per un weekend nel giugno 2017 dove effettivamente c'era un caldo afoso.
Intanto segnalo 29 gradi esatti e Dp pari a 20. Dp più alto rispetto ai gg scorsi ma c'è una discreta ventilazione.
8° giorno consecutivo senza condizionatore sia in ufficio che a casa: accensione solo nei punti dove batteva il sole.
Ultima modifica di Presidente; 14/07/2025 alle 16:02
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
massima +32,2 sereno ur 48%
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Buonasera!... giornata trascorsa con cielo tra il sereno ed il poco nuvoloso.
SITUAZIONE ATTUALE :
Cielo : Poco nuvoloso
Temperatura : 29,2°C ( Min 19,2°C \ Max 30,1°C )
Umidità : 58% ( Min 51% \ Max 89% )
Dew point : 20,8°C ( Min 16,0°C \ Max 20,8°C )
Vento : 9,7 km/h da SE ( Max 22,7°C da S )
Visibilità : Ottima
Pressione : 1016 hPa ( Min 1016 hPa \ Max 1018 hPa )
Stazione meteo Bresser installata in zona stadio a Novi Ligure (AL)
Buonasera
Nuvoloso, +29.1°C
Min +16.9°C Max +30.8°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Sì, Ampugnano paese fa comune di Sovicille, l'aeroporto non saprei esattamente, è più in basso, in linea d'aria è più vicino a San Rocco a Pilli. Comunque è (era) una delle stazioni più basse del circondario di Siena, manco 200 metri, come Monteroni.
Comunque togli pure il secondo te, era decisamente, nettamente meno caldo, se ora un luglio o agosto medio fa 35°C di media massime all'epoca faceva 31°C/32°C, luglio 2003 che era l'estremo chiudeva poco sopra i 34°C, chiudesse ora poco sopra i 34°C faccio festa, nel 2022 ho chiuso a +37,2°C per dire. E già che si parla di massime sorvolo sulle minime che è pure peggio![]()
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Intanto oggi minima +18,3°C e massima +32,4°C. Bello umido con UR minima del 47%.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Segnalibri