Estremi 18,9°C/32,3°C a casa. Nel Polesine giornata soleggiata tranne in tarda mattinata con cielo parzialmente nuvoloso per cumulus e nel tardo pomeriggio per poco nuvoloso. In prima serata soleggiato. Nel Centro Polesine vento debole/moderato, a casa vento debole prettamente da W fino alla prima serata. Estremi UR: 48/92%. In quota la +15
PM1 
13.5
ug/m3
Media Giornaliera
12.8 ug/m3
Max oggi
14.6 ug/m3PM2.5 
15.4
ug/m3
Media Giornaliera
15.2 ug/m3
Max oggi
18.4 ug/m3PM10 
16.7
ug/m3
Media Giornaliera
15.7 ug/m3
Max oggi
19.8 ug/m3
IMG_20250714_200652.jpg
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Nel corso della nottata si sono sfiorati i 20° a 850 hPa, una toccata e fuga visto che già a mezzogiorno sulla verticale si era ridiscesi verso i 18°. Anche se in atmosfera si è tornati sopra la media, al suolo il clima è stato ancora generoso tra una nottata che è riuscita anche stavolta a calare discretamente (minima 21° all'aeroporto) ed una giornata che invece è stata fondamentalmente nella norma (ad essere pignoli qualche decimo al di sopra) ma ventilata da una moderata tramontana. L'umidità è stata piuttosto contenuta, anche se il dp è tornato sopra i 20° dopo diversi giorni in cui non accadeva, e solo per brevi istanti nel pomeriggio si avvertiva dell'afa più accentuata (dp 22°) specie tra i palazzi, dove il vento non arrivava un granchè.
Le massime sono state comprese tra i 29,9° dell'aeroporto, che per un decimo evita ancora la giornata di calore, e i 30.7° di S.Elia (dove invece si segna la 23esima giornata di calore del 2025).
La tramontana è rimasta dopo il calar del sole, ancora adesso a notte fonda e a sole 2 ore e mezza dall'alba continua a spirare.
La temperatura si mantiene altina, tra i 24.5° e i 25° ovunque, ma se il confronto viene fatto, a medesime condizioni, con le minime di 26,5-27° che si facevano nel 2023 e 2024 sembra quasi di stare in paradiso.
minima +18,2 sereno
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Minime tornate elevate nel triestino 20.9° da me, 24° in città. Sereno, attuale 26°
Anche stamattina i soliti posti ce l'hanno fatta a far minime decenti!
Aymavilles 618m. (AO) +14,9°
Druogno 840m. (VB) +14,8°
Varese Ligure 345m. (SP) +14,7°
Premia 755m. (VB) +14,7°
Perrero 662m. (TO) +14,7°
Pieve di Teco 263m. (IM) +14,6°
Aosta Mont Fleury 577m. (AO) +14,6°
Calizzano 647m. (SV) +14,6°
Osiglia 620m. (SV) +14,5°
Rassa 916m. (VC) +14,5°
Mallare 467m. (SV) +14,0°
Saliceto 385m. (CN) +14,0°
Montoggio 442m. (GE) +13,8°
Ferrania 358m. (SV) +13,7°
Viù 715m. (TO) +13,7°
Montenotte Inferiore 564m. (SV) +13,7°
Sassello 385m. (SV) +13,7°
Rovegno 600m. (GE) +12,4°
Ponte di Nava 820m. (CN) +12,0°
Colle di Nava 927m. (IM) +11,3°
Dai prossimi giorni sarà dura...
Lou soulei nais per tuchi
Al momento abbiamo 28,2 gradi e Dp pari a 21. Sole a volte velato e leggera ventilazione.
Il Dp a sensazione sembrerebbe più basso, quindi caldo più secco, ma anche nelle vicine stazioni meteo lo dà uguale quindi nessun errore.
Quindi se a sensazione è inferiore probabilmente è dovuto alla brezza.
Ultima modifica di Presidente; 15/07/2025 alle 12:12
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
"dura" è altra roba, ad avercene spaghi di luglio così:
tra l'altro quella media rossa è falsissima, inficiata dai primi 20 anni (91-10) che nulla hanno a che vedere con gli ultimi 15. con una media 09-25 quegli spaghi sarebbero sotto media...
al Nord non possiamo proprio lamentarci dal 5 luglio in avanti.
anzi, c'è il concreto rischio che tra sabato e lunedì sarà dura per la grandine e il vento...
Si vis pacem, para bellum.
Oggi è un brodo, si viaggia sui 30°C con il 60% di UR. Sembra di essere presi a gavettonate pure da seduti...
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
30 gradi, Dp a 17
Anche oggi non abbiamo acceso il condizionatore a casa (ma stamattina in ufficio, si).
La brezza sostenuta di tarda mattinata, si è ridotta.
Ultima modifica di Presidente; 15/07/2025 alle 15:58
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Segnalibri