Partendo martedì per la montagna, mi godrò un po' di fresco
Inviato dal mio 2407FPN8EG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Direi che da come si era messa un paio di giorni fa i modelli odierni sono un lusso, certo è che l'estate è nel suo pieno e in qualsiasi momento potrebbe arrivare una botta di calore fuori misura. Al momento godiamoci questo break![]()
Il problema è che ormai per tornare in media servono le gocce fredde e a volte nemmeno quelle bastano
Ieri ho visto un video del Colonnello Baroni sulle previsioni del tempo del 5 luglio 1985.
Testuale
"Dopo la rinfrescata di ieri, oggi le temperature tornano a salire e sono di natura decisamente estiva, grazie alla risalita dell'anticiclone africano. Notate i 31 gradi di Roma e 33 di Catania" (ci riferiamo alle ore 14 di quel giorno)
Quindi il caldo era africano ma le temperature erano decisamente più basse di quelle di oggi anche in città in cui si arriva a 37 o 41 gradi in alcuni momenti degli anni recenti.
Non sembrerebbe più essere un discorso africano/azzorriano, ma proprio un aumento delle temperature generico anche per il caldo proveniente dal Sahara.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 29% (4/6-9/7)
Fino al medio termine le anomalie in quota sono piuttosto negative:
seppur nel medio termine si intravede un forte aumento specialmente nell'Ovest, Est e Nord Europa:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 29% (4/6-9/7)
nessuno che si sbilancia su una proiezione di come possa essere il mese di luglio? partito caldo e ora si stempera.poi?
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 29% (4/6-9/7)
Segnalibri