Pagina 42 di 57 PrimaPrima ... 32404142434452 ... UltimaUltima
Risultati da 411 a 420 di 565
  1. #411
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,479
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da Presidente Visualizza Messaggio
    In alcune zone del sud dà temperature di 43 gradi martedì prossimo con UR probabilmente bassissima
    Caldo desertico, dunque.
    Nel Lazio meridionale si dovrebbe stare tranquilli (si fa per dire) fino a domenica. Nei gg più tosti della prossima settimana almeno da me si andrà sui 34 gradi.
    Tra le città da "Bollino viola" a questo punto, ci saranno Foggia, Matera, Siracusa e mi pare anche Firenze (quest'ultima dovrebbe avere qualche grado in meno).
    Beh Siracusa città dipende, se sarà sotto brezza di mare quelle temperature non le vedrà nemmeno da lontano. Discorso diverso nella parte interna della provincia, la si potrebbero toccare tranquillamente.

  2. #412
    Brezza tesa L'avatar di pellizza
    Data Registrazione
    05/08/19
    Località
    carpi
    Età
    45
    Messaggi
    702
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    corri troppo si va passo x passo,se guardi le ens di AIFS, x il 27 ci sono 10 gradi di spread, comunque quel giorno qui varia da +16, a +18, ma guardare le isoterme a 11 giorni non serve nulla, sbagliano il giorno dopo, vedi gfs, si può forse guardare una tendenza, che spesso il giorno dopo si rimangiano pure quella
    si va sempre passo per passo ma all avvicinarsi si lima verso l'altro come per domani e il weekend inizio settimana
    La nostra regione e' quella del nord che risentira meno del calo e avra temperature alte (35/37 gradi tra sabato e lunedi )
    In generale siam sempre appesi a un filo81-778IT.gif102-778IT.gif126-778IT.gif
    Playetro.it - Never Surrenda to the future!

  3. #413
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,977
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da Presidente Visualizza Messaggio
    In alcune zone del sud dà temperature di 43 gradi martedì prossimo con UR probabilmente bassissima
    Caldo desertico, dunque.
    Nel Lazio meridionale si dovrebbe stare tranquilli (si fa per dire) fino a domenica. Nei gg più tosti della prossima settimana almeno da me si andrà sui 34 gradi.
    Tra le città da "Bollino viola" a questo punto, ci saranno Foggia, Matera, Siracusa e mi pare anche Firenze (quest'ultima dovrebbe avere qualche grado in meno).
    Foggiano, tutta la Puglia pianeggiante, Basilicata, Calabria settori esposti, Abruzzo ma soprattutto Sicilia rischio over +40.
    Interno catanese che potrebbe sgretolare il record annuale di Portogallo e Spagna.
    Ci sono le basi
    Periodo romantico alfa

  4. #414
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,490
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da pellizza Visualizza Messaggio
    si va sempre passo per passo ma all avvicinarsi si lima verso l'altro come per domani e il weekend inizio settimana
    La nostra regione e' quella del nord che risentira meno del calo e avra temperature alte (35/37 gradi tra sabato e lunedi )
    In generale siam sempre appesi a un filo81-778IT.gif102-778IT.gif126-778IT.gif
    si gfs, vedremo, poi tu mostravi una carta del 27, comunque Aifs, x i prossimi giorni mette mediamente 2 gradi in meno a 850
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  5. #415
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,270
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Foggiano, tutta la Puglia pianeggiante, Basilicata, Calabria settori esposti, Abruzzo ma soprattutto Sicilia rischio over +40.
    Interno catanese che potrebbe sgretolare il record annuale di Portogallo e Spagna.
    Ci sono le basi
    Ho amicizie del foggiano (anche se nessuno vive a Foggia adesso) e mi hanno sempre confermato che fa caldissimo.. la chiamano Califoggia.
    Altre amicizie sono della zona di Otranto, Manduria, Maglie e anche là hanno sempre temperature più alte di quelle che ci sono da me (almeno proprio al mio paese).
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  6. #416
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,270
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    Firenze sempre molto calda ma non credo paragonabile alle citta' citate sopra almeno per la prossima settimana
    Si credo che nella peggiore delle ipotesi arriverà a 38, mentre per altre si dice più di 40..
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  7. #417
    Brezza tesa L'avatar di pellizza
    Data Registrazione
    05/08/19
    Località
    carpi
    Età
    45
    Messaggi
    702
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    reading togli il passaggio lunedi e martedi , le aifs rimangono possibiliste

    ECM1-120.GIFecmwf-0-120.png
    Playetro.it - Never Surrenda to the future!

  8. #418
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    4,998
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da pellizza Visualizza Messaggio
    si va sempre passo per passo ma all avvicinarsi si lima verso l'altro come per domani e il weekend inizio settimana
    La nostra regione e' quella del nord che risentira meno del calo e avra temperature alte (35/37 gradi tra sabato e lunedi )
    In generale siam sempre appesi a un filo81-778IT.gif102-778IT.gif126-778IT.gif
    Osservando tutti i modelli e loro ensemble disponibili si evita di cadere nella soggettività di qualche modello, concentrandosi piuttosto sulle convergenze.
    Alcuni segnali come le forte ondate dal medio termine possono essere importanti quanto alcuni segnali continui nei run ma più deboli.
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  9. #419
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,594
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Ecmwf ha praticamente eliminato l'ingresso che era previsto già per lunedì qualche giorno fa, adesso ha ridimensionato l'ingresso di martedì ad un semplice cavetto ininfluente se non per le solite zone alpine e pre alpine e ripropone lo stesso per giovedì. In un contesto termico ben sopra media anche al centro nord anche se meno intenso rispetto al sud e isole. Un luglio che pareva essersi indirizzato verso canoni d'altri tempi e che invece, sta mestamente rientrando nei ranghi 2020.
    Di diverso avviso Aifs che continua a vedere scenari anni 2010.
    Gfs invece sposa la tesi di ecmwf con nuova moderata onda calda di 5-6 giorni.

    Screenshot 2025-07-17 08.42.06.png

    Screenshot 2025-07-17 08.42.30.png

    Screenshot 2025-07-17 08.42.50.png

    ens_image (3).png

    ens_image (4).png

  10. #420
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,406
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da Presidente Visualizza Messaggio
    Si credo che nella peggiore delle ipotesi arriverà a 38, mentre per altre si dice più di 40..
    Con la curvatura ciclonica da SW magari ne fa pure solo 35°C ma con il 50% di UR e poi 27°C di minima...
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •