Pagina 11 di 57 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 565
  1. #101
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,374
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    qui in ER, da domenica pomeriggio, e lunedi, SW sparato e ombra pluvio in pedemontana e parte della pianura, dal parmense circa verso la Romagna
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  2. #102
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/01/17
    Località
    Mordano (BO)
    Messaggi
    158
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    ..la temperatura dell'aria è sicuramente fastidiosa; roba da farsi fresco col Phon. Ciò che mi preoccupa molto sono i 28/29°C diffusi del Mediterraneo occidentale a inizio luglio.

  3. #103
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,273
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da zanfa73 Visualizza Messaggio
    Vedo che ti accalori stando davanti al pc sei privilegiato. Dovreste pensare a chi adesso lavora sui tetti e fa le strade . Loro si possono lamentare
    Messaggio utile solo a creare problemi.

    Diciamo che è meglio attendere gli eventi mancando ancora un pò di tempo, ma se le carte venissero confermate anche solo a metà sarebbero problemi seri e non solo per chi lavora sui tetti e sulle strade.

    Un saluto

  4. #104
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,465
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    circa 4 gradi?
    ricordo che questo giugno, che in molte località è o al primo o al secondo posto di sempre, la 24 non s'è mai vista manco lontanamente.
    la +20 costante è più che sufficiente a fare cose mostruose (tipo la 2003, che non ha avuto i picchi assurdi del 2019, 2022 etc ma è semplicemente stata costante), anzi, preferisco un picco mobile con anche la +28 a 3 settimane di +20 di fila. e occhio che una +20 a luglio inoltrato, con tutta l'inerzia termica che ci portiamo appresso (sia del mare che dell'acqua) fa malissimo.
    Boh la +20 è roba da ondata di caldo piena comunque…Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCAND?
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  5. #105
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,488
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da zanfa73 Visualizza Messaggio
    Vedo che ti accalori stando davanti al pc sei privilegiato. Dovreste pensare a chi adesso lavora sui tetti e fa le strade . Loro si possono lamentare
    E tu non hai capito un'emerita mazza. Ignorami, cortesemente, sarò gentile.

  6. #106
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Boh la +20 è roba da ondata di caldo piena comunque…Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCAND?
    eh ma la +24 è peggio ma va?
    un tempo, non molto lontano, faceva la +16/18 fissa e produceva mesi con anomalie mostruose e invivibili.
    ora abbiamo fatto un altro step, lo standard è la +20 ma siamo qui a dire che la +24 è peggio
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #107
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    non hai capito, Pellizza ha detto che arriverà la +24 nel lungo, ho ripetuto, che farà si caldo, ma dalla + 24 alla +20 ce ne passa, e bisogna vedere quanto dura,
    è anche possibile che arrivi la +24, perché no? ti stupiresti?
    chiaro che al momento non è possibile sapere granché, ma una certezza c'è:








    si risale, dal 12/14 si risale sicuro.




    in maniera poco piacevole
    e questa roba, a luglio, anche con isoterme minori, è ben peggio che a giugno.

    con questa roba qui:

    SST.png


    che è questa:

    Sea_surface_temperature_anomaly_in_July_2022_pillars.jpg

    c'è da preoccuparsi..
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #108
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,146
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard90 Visualizza Messaggio
    Se noti in africa ora sono in media con le temperature se non leggermente sotto e hanno la +20 anche la’ . Ma li e’ normale averla. Non concordo che l africano sia un anticiclone che porti secco. Solitamente si associa ad un aumento dell umidita’ e del disagio. E’ l azzoriano a portare o meglio un tempo portava clima secco. Le nostre stesse carte di oggi proiettate 30 anni fa ci avrebbero fatto arrivare massimo a una +16/+18 in quota.
    Sono stato tratto in errore dal fatto che il clima africano, nelle loro terre, è comunque secco.
    Però nel caso nostro è vero che arriva con temperature elevate e si carica di umidità in qualche modo.. ieri nel tardo pomeriggio e anche sera e notte si stava male anche al pianterreno e credo anche in un seminterrato. Ecco il perché del disagio, mentre fuori all'aperto alle 22 si stava bene, con leggera brezza.

    Il clima azzorriano è sicuramente più abbordabile perché anche se esso parte dall'oceano atlantico, ha comunque temperature più contenute e forse l'umidità (che dovrebbe esserci se arrivi dall'oceano) perde la sua potenza prima di arrivare da noi

    Non sono esperto al cento per cento quindi ho fatto una considerazione più generale.
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  9. #109
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,465
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    è anche possibile che arrivi la +24, perché no? ti stupiresti?
    chiaro che al momento non è possibile sapere granché, ma una certezza c'è:

    Immagine


    Immagine


    Immagine



    si risale, dal 12/14 si risale sicuro.

    Immagine



    in maniera poco piacevole
    e questa roba, a luglio, anche con isoterme minori, è ben peggio che a giugno.

    con questa roba qui:

    SST.png


    che è questa:

    Sea_surface_temperature_anomaly_in_July_2022_pillars.jpg

    c'è da preoccuparsi..
    Una sinottica che vede risalire la massa d’aria con traiettoria tale da farla passare per il tratto più lungo possibile sul mare (WSW) e sul suo punto più caldo al momento.

    Tutto bene…
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  10. #110
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da Elieli Visualizza Messaggio
    Ciao Jack, visto che ne sai più di me ti chiedo: come lo vedi il weekend qui in Lombardia e in generale al Nord? Rischiamo temporali violenti? Guardando Arome di stamattina noto un passaggio intenso tra stanotte e domattina sulla Lombardia con spostamento da Ovest verso Est. Potrebbero generarsi dei downburst secondo te? Grazie buona giornata
    al momento è presto direi, allerta massima la darei per il triveneto come al solito, grandine grossa e possibili fenomeni vorticosi.
    anche l'est lombardo sarà molto esposto, andando gradualmente verso NW dovrebbe diminuire il rischio di fenomeni estremi anche se, come ben sappiamo, basta che parta la cella giusta e son cazzi comunque.
    domenica pomeriggio lo shear sarà importante, energia ce n'è da vendere ed il fronte entra deciso ma con asse meno inclinato del "solito" (2023). è più un WSW che un SW puro:




    tendenzialmente, con queste premesse, il Veneto e FVG son quelli che rischiano di più, anche in mezzo ai monti in Trentino secondo me...




    sul jet stream si son viste cose peggiori, entra più diretto lunedì. infatti il mio rebus è per lunedì, difficile dire cosa farà.
    certo, fossi uno sloveno me la farei sotto
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •