anche ieri, seppure in modo diverso GEM vedeva un allentamento della morsa tra 11 e 12, GFS qualcosa di simile come si vede qui nella media GEFS
gens-31-1-186.png
mentre purtroppo AIFS tira dritto almeno fino al 18 a tutto vapore, stando al run che ho visto, speriamo che divergenze e incertezze = cupolone di hp non troppo solido.
di nuovo interessante la circolazione sull'Egeo, speriamo che prenda forza.
Ultima modifica di Lake; 04/08/2025 alle 21:40
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Godiamoci gli ultimi gg di temperature gradevoli...dal fine settimana si rientra nel '' forno'' TUTTI! e non solo l 'Italia , infatti l onda di calore si presentera ben strutturata dalle caratteristiche intensa e persistente...seguiamo.
![]()
La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.
c'è da dire, alla prova dei fatti, che GFS è stato il primo, già alcuni giorni fa, ad annusare la persistenza del caldo, e ha perseverato più di tutti su questo fatto.
Inglese e GEM stavolta, dal medio periodo in poi, sono stati battuti dall'americano visto che ora mostrano anche loro la continuità dell'onda.
eravamo più intelligenti quando eravamo analfabeti.
GEM a 200 ore run vecchio, mi attacco a questo e al miraggio del decadimento stagionale ma 7-8 giorni di calura sono garantiti.
Allegato 643736
secondo AIFS promontorio un po' meno solido alla stessa distanza, ma cambia a ogni lancio, ieri terribile.
se fosse una cosa simile a giugno l'unica nota positiva sono i 60 minuti in meno di sole.
2a decade segnata anche se dal 13/14 i gpt comincerebbero una netta discesa con ritorno in media 500 già da ferragosto...a 850 calo da dopo ferragosto...insomma 10 gg belli calduccio ma a parte il picco del 9/10 ( una 21° diffusa ) poi si scenderebbe su una 18 fino al 15/16 e poi su una 16° intorno al 18 (ens ecmwf)
io vedo possibile fase di instabilità pomeridiana per buona parte dell'Appennino tra 6-7gg in un contesto caldo ma senza punte elevatissime...
tutto sommato nemmeno malissimo
Forse non ci saranno punte estreme, ma ad oggi non se ne vede la fine dell ondata di caldo, che col passare dei giorni diventera' sempre piu opprimente quindi peggio che di avere puntate elevate...posto mappe anomalie a 850hp medio termine, ma nel lungo hanno pochi canbiamenti purtroppo, resto dell idea che, sic stantibus rebus, sara' l ondata piu intensa di questa estate. AH non dimentichiamo comunque che negli ultimi 10gg le temp. sono state persino sottomedia!
![]()
Ultima modifica di fresh; 06/08/2025 alle 08:13
La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.
Segnalibri