dalla storia si impara che non si impara dalla storia
ma il temporale pomeridiano non mi preoccupa, l'importante non ci sa pioggia h24. pero io sto guardando modelli e contro modelli e carte ma la situazione anche dopo l'ultimo run ecmwf mi pare buona. queste sono alle 14 del 20 2.jpgCattura.JPG3.JPG
Ciao e ancora congratulazioni pure qui.
Indice NAO che tende a non essere positivo nelle prossime 2 settimane.
Vediamo cosa succederà, per il momento c'è ovviamente troppa incertezza:
Anche osservando una carta da medio termine, si nota che la corrente a getto passa specialmente in Europa Settentrionale con una certa zonalità, oltre al fatto che l'anticiclone delle Azzorre si potrebbe indebolire causando meno divario con le depressioni Islandesi:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
[QUOTE=Matteo97;1061875206]Ciao e ancora congratulazioni pure qui.
grazie anche a te! Dai speriamo bene che dire, le tendenze non sembrano cosi orribili magari ci butta di cul...
ragazzi che ve ne pare? A me sembra che la situazione si stia facendo positiva per il prossimo week end. confermata da tutti i modelli con differenze minime... che dite?
ma guardando i modelli e gli spaghetti pare in forse pure quello del 17/18. vediamo nei prossimi giorni.
Si intravedono condizioni di zonalità per ora:
Confrontando con altri periodi analoghi si nota che il flusso è piuttosto basso come latitudine:
Nonostante ciò questo non è sinonimo di clima più fresco da noi almeno
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
mi sa che possiamo stare abbastanza tranquilli ora no?Cattura.JPG
Segnalibri