Pagina 6 di 14 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 132
  1. #51
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,089
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Auguri e congratulazioni ai futuri sposi, ma non si può monopolizzare il thread per le previsioni del fatidico giorno. Non esageriamo ora, grazie.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  2. #52
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    4,975
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Siamo solo a quasi metà settembre e sembra andare un po' sopramedia questo mese, vedremo.
    Bel gradiente tra Nord Europa con correnti Atlantiche e più a Sud
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  3. #53
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,731
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Poche le probabilita' si sblocco anche nel medio lungo termine, assetto barico che si manterra' ancora complessivamente estivo
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  4. #54
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,307
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Si, estate che come è ovvio dati i valori termici globali, proseguirà indisturbata per parecchio.

    Ne parleremo a fine ottobre-novembre per situazioni autunnali, come sempre.

    saluti

  5. #55
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    Si, estate che come è ovvio dati i valori termici globali, proseguirà indisturbata per parecchio.

    Ne parleremo a fine ottobre-novembre per situazioni autunnali, come sempre.

    saluti
    Che sia ovvio lo dici tu. Lo scorso anno, con valori termici globali più elevati, la seconda decade di settembre vide una robusta discesa artica e qua chiuse attorno a -4° sulla media 1991-2020.

    Di converso, fino ad ora questo settembre è stato indubbiamente molto scialbo/noioso ma sicuramente si è visto di peggio in passato come caldo nella sua prima metà (stando solo negli ultimi 20 anni direi 2006, 2011, 2016, 2018, 2023 e anche il 2020)
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #56
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Che sia ovvio lo dici tu. Lo scorso anno, con valori termici globali più elevati, la seconda decade di settembre vide una robusta discesa artica e qua chiuse attorno a -4° sulla media 1991-2020.

    Di converso, fino ad ora questo settembre è stato indubbiamente molto scialbo/noioso ma sicuramente si è visto di peggio in passato come caldo nella sua prima metà (stando solo negli ultimi 20 anni direi 2006, 2011, 2016, 2018, 2023 e anche il 2020)
    ....
    A parte la statistica, tu vedi segnali diversi?
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  7. #57
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,254
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    Si, estate che come è ovvio dati i valori termici globali, proseguirà indisturbata per parecchio.

    Ne parleremo a fine ottobre-novembre per situazioni autunnali, come sempre.

    saluti
    Esatto concordo, se l' anno scorso è stato diverso (ammesso che lo sia stato diverso) è sicuramente l' eccezione di questi ultimi anni e non la regola .
    Questa è la realtà e questi sono i dati di fatto .
    Il resto solo chiacchiere da parte dei soliti negazionisti .
    P.s. ah oggi modelli rincarano la dose sulla prossima ondata di caldo, a tutti gli effetti estiva ed anzi sarebbe bella caldina anche per luglio e agosto così per gradire
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #58
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,288
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    Si, estate che come è ovvio dati i valori termici globali, proseguirà indisturbata per parecchio.

    Ne parleremo a fine ottobre-novembre per situazioni autunnali, come sempre.

    saluti
    Beh la prima decade di settembre è passata in media e parlare di estate quando la media è 22°C, secondo me è un filo esagerato.

    Siamo nel 2025, in epoca di GW galoppante, quindi aspettarsi pesanti anomalie negative è quantomeno bizzarro. Ormai dobbiamo partire dal presupposto che, mediamente, un mese che va bene chiude a +0,5/+0,6°C dalla 1991-2020 e poi ragionare di conseguenza.

    Che le carte facciano intravedere un periodo sopra media è vero, però non mi potete dire che questo settembre finora è stato estivo, perchè è semplicemente falso.

    Mi risparmio poi i commenti di rafdimonte su "negazionisti", perchè le polemiche sterili le lascio a voi, ma vedo che a voi romagnoli le polemiche sterili piacciono sempre molto
    Ultima modifica di simo89; 14/09/2025 alle 17:09

  9. #59
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Non penso che " constatazione" equivalga a polemica!
    Purtroppo quando una constatazione riguarda qualcosa di negativo per troppi, compreso la moderazione, si rischiano polemiche ed addirittura il ban.
    Giorgio

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #60
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,592
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Ormai dobbiamo partire dal presupposto che, mediamente, un mese che va bene chiude a +0,5/+0,6°C dalla 1991-2020 e poi ragionare di conseguenza.
    Lasciando da parte polemiche inutili, analizzando i dati della mia regione devo ammettere che è più meno questo il livello base a cui aspettarsi che tenda un mese "in media", quando va male si va anche verso i +2°C dalle medie. Invece i mesi freddi non riescono ad andare sotto -1°C, nonostante vari tentativi.

    In ogni caso, pare che per una decina di giorni si resterà a secco, con condizioni anticicloniche, poi attorno al 22-23 settembre potrebbe esserci un nuovo passaggio perturbato. Vista l'ondata di caldo ci sarà da capire se potranno esserci condizioni per fenomeni temporaleschi ancora simil estivi.
    Ultima modifica di Tarcii; 14/09/2025 alle 23:43
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •