Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 91011
Risultati da 101 a 104 di 104
  1. #101
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,822
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - ottobre 2025-

    ECMWF per il 20/21 ottobre

    ù


  2. #102
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    13 Post(s)

    pioggia Re: Analisi e discussione modelli - ottobre 2025-

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ECMWF per il 20/21 ottobre

    Immagine


    Immagine
    Esattamente!
    Dopo circa 2 settimane abbondanti di cieli quasi sereni e clima prettamente non piovoso, dal lungo termine anche nel Centro/Ovest Europa prettamente compreso Centro/Nord Italia si intravedono passaggi piovosi verso Est. Da verificare possibili evoluzioni:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  3. #103
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - ottobre 2025-

    Carte super stasera!!

  4. #104
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - ottobre 2025-

    Citazione Originariamente Scritto da AntonioP Visualizza Messaggio
    Senza l'ATR il cavo d'onda non scende sul Mediterraneo centro occidentale.
    Figura apicale, l'ATR.
    Vedere il trend della piovosità Invernale in Italia e fare re analisi, per renderne ragione.
    Auguri Antonio!



    Le temperature fino a fine settimana sembrano piuttosto fresche o in media, specialmente laddove di notte persiste inversione.
    Dopodiché inizierà un flusso più zonale con Atlantico ben caldo per correnti Meridionali.

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •