Infatti puntualmente capitano sia ora che d'inverno...
L'unica spiegazione è che chi scrive così si aggrappa alla legge dei grandi numeri e pensa "meno configurazioni buone fa negli altri mesi, più probabile le faccia in inverno", però qui ormai mi sa le probabilità sono al lumicino a prescindere. Proprio per una questione di assetto generale.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Bello gfs![]()
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Reading ufficiale simile ma peggio,non sfonderebbe bene l'articata,buono invece AISF...Vediamo dai,ci sono buone premesse per un discreto periodo,becchiamoci ora questa novembrata fino a sabato domenica....
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
ecmwf-0-216.png
E' uno scenario puramente teorico, a 9 giorni di distanza, ma una saccatura così sarebbe spettacolo.
Più vicino, nel weekend dovrebbe finalmente arrivare una mano di bianco sulle Alpi almeno a quote alte. Le precipitazioni dovrebbero interessare bene anche le zone tirreniche almeno fino all'alto Lazio.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
gfs 00 continua con la sua visione sulla colata artica della prossima settimana, per il dopo, ma siamo nel long, vede un ritorno dell'hp sub tropicale....deleterio direi a fine novembre ma cosa comune ormai da anni, anche AISF conferma...,aspettiamo ecmwf,buona giornata
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
ECMWF conferma il run di ieri sera, con fiondata artica dalla via del Rodano, e secondo impulso a stretto giro che sarebbe verosimilmente da neve in pianura su parte del nord....e quindi non sarà così che andrà
Onestamente mappe così ho fatto fatica a vederle in pieno inverno negli ultimi 2 anni, anche se siamo a 192 ore, per carità....![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri