-
Tempo confuso e contraddittorio un cantiere caotico
Buongiorno, il flebile sistema nuvoloso interessa l'Italia centro-meridionale questa mattina ci sono nuvole e scappa qualche piovasco . Si tratta di quella debole circolazione che è venuta avanti dall'Africa settentrionale ma le zone più interessate oggi saranno la Basilicata e la Lucania meno fenomenologia invece sulle zone Joniche. Le mappe ogni giorno appaiono sempre più confuse e contraddittorie. Ciascuno si lancia con analisi e ipotesi molto credibili e dettagliate su obiettivi a lunga gittata. Un bersaglio però troppo lontano per poterlo raggiungere insomma. Le mappe sembrano un grosso cantiere edile il cui il geometra non sa più che fare per tenere in piedi la baracca a volte senza un filo logico che possa essere seguito per azzardare una previsione a lunga scadenza. Lo scenario meteorologico europeo è caratterizzato da una sempre presente irruzione di aria artica che sconfina la sua azione sino alla medio Europa , interessando le regioni del versante estero delle nostre Alpi. Il Mediterraneo per i prossimi due giorni subirÃ* delle ondulazioni così che l'alta pressione atlantica interesserÃ* le regioni meridionali in uno scorrimento d'aria dettato dal flusso occidentale più palese al sud. Le regioni nord-occidentali italiane invece, risentiranno di aria umida atlantica arriva dalla Francia, dove ad ovest dell'esagono,c'è una circolazione depressionaria destinata a muoversi e a congiungersi con l'altra figura barica che altro non è che una bassa pressione sull'Europa centrale . Domenica, il tempo peggiorerÃ* sensibilmente al centro-nord in quanto , la prima figura depressionaria si scaverÃ* verso il Tirreno settentrionale in corrispondenza della Liguria . In quota in area mediterranea, ci saranno gli afflussi occidentali e con il fronte polare si daranno battaglia. Fronte polare, che non ne vuole sapere di ritirarsi nella sua casa abituale. Di conseguenza, il tempo domenica diverrÃ* instabile al centro e al nord mentre la seconda figura depressionaria autonomamente andrÃ* ad interessare la Polonia. Da lunedì il centro di bassa pressione che era situato sull'alto Tirreno si trasferirÃ* verso l'Europa orientale e questa sua collocazione verso est, farÃ* attrarre correnti più fredde verso le nostre regioni meridionali dove lunedì e martedì prossimo le condizioni atmosferiche saranno improntate verso una più decisa instabilitÃ*. Insomma l'inverno vuole resistere per forza anche se esso è archiviato statisticamente parlando giÃ* da ieri ma in realtÃ* il cielo non vuole saperne di ritornare azzurro.
Ultima modifica di cesare francesco; 02/03/2006 alle 07:41
-
Re: Tempo confuso e contraddittorio un cantiere caotico
Ultima modifica di cesare francesco; 12/03/2006 alle 08:01
-
Re: Tempo confuso e contraddittorio un cantiere caotico
Ultima modifica di cesare francesco; 12/03/2006 alle 08:01
-
Re: Tempo confuso e contraddittorio un cantiere caotico
Ultima modifica di cesare francesco; 12/03/2006 alle 08:01
-
Re: Tempo confuso e contraddittorio un cantiere caotico
Ultima modifica di cesare francesco; 12/03/2006 alle 08:01
-
Re: Tempo confuso e contraddittorio un cantiere caotico
Ultima modifica di cesare francesco; 12/03/2006 alle 08:01
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri