Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    Banned
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    pescara
    Età
    45
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una nota per il Colonnello

    grande colonnello.

    saluti.

    p.s.
    colonnello ha nevicato!!!
    e continua pure, salutissimi di nuovo!!!!

  2. #32
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Colline fanesi {PU}
    Messaggi
    611
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una nota per il Colonnello

    La mia osservazione di ieri intendeva escludere le coste delle Marche, almeno sino ad Ancona, da precipitazioni nevose, e non l'Abruzzo e le Marche meridionali, perchè spesso è questo che accade.

    A tutti coloro che inferiscono con tanto di allegati foto della neve a Pesaro di stamattina dico:

    Dalle ore nove di stamane sono locato al dipartimento di informatica dell'universitÃ* di ingegneria di Ancona, chi conosce questa bene questa sede può affermare che il panorama da qui godibile, ha orizzonti ben lontani. Posso affermare con assoluta certezza un cielo sereno o poco nuvoloso da Fano sino a sud del monte Conero, e nell'entroterra per almeno 30 km.
    Ora il locale fenomeno temporalesco di Pesaro non risponde alla dicitura:
    "neve sin sulle coste sulle Marche".
    Apprezzo moltissimo l'intervento del Colonnello, obiettivo nel puntualizzare le sue affermazioni, e il suo intento di esporsi più di quanti altri suoi colleghi facciano.
    Complimenti Colonnello.

  3. #33
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una nota per il Colonnello

    Citazione Originariamente Scritto da Gauss
    Apprezzo moltissimo l'intervento del Colonnello, obiettivo nel puntualizzare le sue affermazioni, e il suo intento di esporsi più di quanti altri suoi colleghi facciano.
    Complimenti Colonnello.
    Condivido, il Colonnello è un grande in questo.
    Complimenti davvero
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  4. #34
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,383
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Una nota per il Colonnello

    Citazione Originariamente Scritto da Gauss
    La mia osservazione di ieri intendeva escludere le coste delle Marche, almeno sino ad Ancona, da precipitazioni nevose, e non l'Abruzzo e le Marche meridionali, perchè spesso è questo che accade.

    A tutti coloro che inferiscono con tanto di allegati foto della neve a Pesaro di stamattina dico:

    Dalle ore nove di stamane sono locato al dipartimento di informatica dell'universitÃ* di ingegneria di Ancona, chi conosce questa bene questa sede può affermare che il panorama da qui godibile, ha orizzonti ben lontani. Posso affermare con assoluta certezza un cielo sereno o poco nuvoloso da Fano sino a sud del monte Conero, e nell'entroterra per almeno 30 km.
    Ora il locale fenomeno temporalesco di Pesaro non risponde alla dicitura:
    "neve sin sulle coste sulle Marche".
    Apprezzo moltissimo l'intervento del Colonnello, obiettivo nel puntualizzare le sue affermazioni, e il suo intento di esporsi più di quanti altri suoi colleghi facciano.
    Complimenti Colonnello.
    *****
    ???????????????
    infieriscono???????????????'
    ???????????????'
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #35
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Colline fanesi {PU}
    Messaggi
    611
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una nota per il Colonnello

    Giornata quasi finita. Per oggi quale detto vale tra i due?

    1) Neve su Marche anche in pianura

    2) Possibili rovesci nevosi sino in pianura sulle Marche

    Come spesso accade in queste configurazioni (sono almeno 8 anni di osservazioni e Giorgio ne ha molta di più di esperienza per poter affermare questo), la neve sulla costa con queste configurazioni cade, ma come rovesci nevosi dislocati nel territorio. Questo per la costa, diversa il discorso per l'entroterra.

    Spero che in futuro vengano prese in considerazione queste osservazioni dei locali, perchè chi meglio di questi conosce il microclima della zona nella quale vivono per semplice esperienza personale pluriennale?
    l

  6. #36
    Bava di vento
    Data Registrazione
    21/09/03
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN) - 44N04 - 12E27 - 42m/sl
    Messaggi
    187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una nota per il Colonnello

    Forse andava meglio quando andava peggio, ovvero:
    - qualche anno fa,
    quando "internet" non era per tutti e le probabilitÃ* di trovare persone troppo avventate nello scrivere erano sensibilmente minori.

    Il Colonello Giuliacci, ieri,
    (considerato anche che ha solo 60 secondi a disposizione),
    per me, ha fatto una previsione perfetta.

    Bye a tutti.

  7. #37
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Colline fanesi {PU}
    Messaggi
    611
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una nota per il Colonnello

    Citazione Originariamente Scritto da ivano.mariani
    Forse andava meglio quando andava peggio, ovvero:
    - qualche anno fa,
    quando "internet" non era per tutti e le probabilitÃ* di trovare persone troppo avventate nello scrivere erano sensibilmente minori.
    Bye a tutti.
    questi veleni te li puoi risparmiare, cieco!
    quando internet non era per tutti...

    1) non puoi immaginare da quanto tempo sono in rete, probabilmente molto prima di te.
    2) un principio fondamentale della rete è la libertÃ* di pensiero, sei tu quello da escludere dalla rete, non rispetti le basi fondamentali del processo.

    vergognati!

  8. #38
    Bava di vento
    Data Registrazione
    21/09/03
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN) - 44N04 - 12E27 - 42m/sl
    Messaggi
    187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una nota per il Colonnello

    Lui ha tentato di dire:
    2) un principio fondamentale della rete è la libertÃ* di pensiero,
    sei tu quello da escludere dalla rete, non rispetti le basi fondamentali del processo.


    Ed io invece tento di ricordarti che la liberta di pensiero su internet,
    (che è comunque sempre condizionata),
    c'è solo nel tuo sito, ammesso che tu lo abbia, oppure c'è,
    (ancora più condizionata), nelle gerarchie usenet,
    (ovvero i Newsgroups), ossia quelli non moderati.
    Qui invece sei in un Forum moderato, gestito da una associazione,
    nel quale per scrivere ci si deve registrare.

    Se c'è uno che si deve appunto vergognare, quello sei proprio tu
    che parli e sparli a vanvera e persino anche un po' troppo.
    Ti consiglio dunque di ascoltare e leggere di più, che forse impari qualcosa.
    Infine ti ricordo anche che la persona saggia ascolta molto e parla poco.
    Ultima modifica di ivano.mariani; 08/03/2006 alle 00:14

  9. #39
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,082
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Una nota per il Colonnello

    Citazione Originariamente Scritto da Gauss
    questi veleni te li puoi risparmiare, cieco!
    quando internet non era per tutti...

    1) non puoi immaginare da quanto tempo sono in rete, probabilmente molto prima di te.
    2) un principio fondamentale della rete è la libertÃ* di pensiero, sei tu quello da escludere dalla rete, non rispetti le basi fondamentali del processo.

    vergognati!
    Caro Gauss: per qualche giorno ti cambiamo le coordinate.
    Nel frattempo rifletti sulla tua arroganza.

    Saluti
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  10. #40
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Colline fanesi {PU}
    Messaggi
    611
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una nota per il Colonnello

    E' stato un replay questo fine settimana con interessamento anche di oggi, lunedì 13 marzo. Tutto è andato come spesso accade con queste configurazioni, ovvero bora forte, nuvole innocue che corrono velocemente, alcuna precipitazione, almeno qui ad Ancona, e credo anche in tutto il pesarese costiero sia andata così.
    Questo mattino alle ore 08.08 le previsioni dicevano neve sin sulla costa di Marche. Invito a prendere in considerazione queste notazioni locali.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •