Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 30
  1. #11
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' finita la grande astinenza.

    Guardando i letti dei fiumi, specialmente del Ticino e del Po non mi sembra che la situazione sia andata a posto.

    Sabato sono stato a Bereguardo e sul Ticino non c'è assolutamente acqua. Non lo mai visto così basso!!!! Speriamo che dopo queste precipitazioni qualcosa sia migliorato.

  2. #12
    Vento forte L'avatar di Stefano 67
    Data Registrazione
    01/09/03
    Località
    Curino 540mtslm (BI)
    Età
    58
    Messaggi
    4,152
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' finita la grande astinenza.

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Qui ormai il deficit è quasi colmato ... il tutto tra l'altro dovuto ai primi 3 mesi dell'anno, ormai ben lontani
    Qui decisamente no!!

    A curino sono a 755 mm, devo arrivare a 1492mm, per fine anno.
    A pratrivero sono a circa 960 mm e devo arrivare a 1810 mm

    Fai conto tè
    Pratrivero:Dati correnti

    Curino:Dati correnti


  3. #13
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: E' finita la grande astinenza.

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Io do solo un dato, che avevo giÃ* postato in precedenza, e considerate anche le ultime piogge è abbastanza inquietante: Olgiate Comasco, localitÃ* fresca e piovosa a nemmeno 10 km da qui, è a 670 mm da inizio anno, su una media che a fine ottobre dovrebbe essere attorno i 1300......
    Massimeno ha superato ieri i 500 mm dal 1 gennaio...la media annua è intorno ai 1100/1200 mm...Fate voi...

  4. #14
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' finita la grande astinenza.

    Citazione Originariamente Scritto da zione
    Dalla pedemontana verso S diciamo che (in parte !) poi aver anche ragione: qui nelle Alpi rimaniamo x ora ancora "indietro", seppur quest'ultima perturbazione abbia distribuito prp forse mai cosi' "democratiche" qui in Valtellina almeno in quest'anno ! (dai 40-50 mm. tra bassa e media valle, ma anche gli oltre 40 mm. di Sondalo provano che deve aver piovuto bene anche in "su" !)

    Qui a Sondrio x essere in media avrei dovuto avere un totale a fine settembre di 682.7 mm., mentre a fine 1° decade di ottobre il totale dovrebbe salire a oltre 714 mm.: gli oltre 50 mm. di ieri mi hanno portato ad un totale annuale di 574.2 mm. (oggi x ora saran caduti al massimo solo un paio di mm. !) quindi se e' vero che non si puo' assolutamente parlare di siccita' e' altrettanto vero che qui permane ancora un certo deficit idrico, percentualmente ancor + alto in bassa valle (Ricky ad Andalo credo che da inizio anno abbia cumulato circa i miei stessi mm., con la differenza pero' che da lui la media annuale e' almeno di un 30% superiore a Sondrio ! )

    Insomma, non cantiam vittoria cosi' presto ! (almeno x le mie zone)

    tutto giustissimo Zione, ieri sono stato incredibilmente il più "asciutto" di tutta la valle con soli 38mm!! mi ha battuto di brutto pure Bormio

    meglio così dai...comunque qui da me non ho più fatto un mese in media da ottobre dello scorso anno...fin che si rimane SEMPRE sotto media pluviometrica è impossibile cercare di colmare il deficit che si fa' invece sempre più grande!

    pure settembre non è stato suff per arrivare in media nonostante un discreto carico di precipitazioni:108mm contro 138 della media, quindi 30mm sotto.

    Da inizio anno dovrei essere a 1057mm (al termine della prima decade di ottobre) ma per ora compreso il mm di oggi sono solo a 609mm...mi manca un inezia per colmare il deficit:

    solo 448mm

    è il 57% di quanto avrebbe dovuto piovere non so se mi spiego

    altamente improbabile che riesca a colmare questo deficit entro fine anno purtroppo...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  5. #15
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/05/03
    Località
    Caniparola di Fosdinovo (MS)
    Messaggi
    556
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' finita la grande astinenza.

    Qua da me, nel lembo di terra al confine tra la Toscana e la Liguria, sono apena a 480 mm. circa su una media annuale di circa 1020 mm..

    Ad oggi sono in deficit pluviometrico di oltre il 20%.
    Juba

    Vieni a visitare il mio sito: www.caniparolameteo.altervista.org

  6. #16
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' finita la grande astinenza.

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano 67
    Qui decisamente no!!

    A curino sono a 755 mm, devo arrivare a 1492mm, per fine anno.
    A pratrivero sono a circa 960 mm e devo arrivare a 1810 mm

    Fai conto tè
    Bastano 3-4 perturbazioni prima di fine anno e siamo a posto
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  7. #17
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' finita la grande astinenza.

    visto che la mia media è 1350mm

    sono a 609mm...

    da qui a dicembre dovrei fare 741mm di pioggia:

    se bastassero 4 perturbazioni dovrebbero essere da 185mm l'una,
    se fossero 3 da 247mm l'una...

    SK!

    sarebbero perturbazioni che qui non si vedono dal novembre 2002 .

    Ste,non ce l'ho con te, ma voglio solo far notare che il deficit, qui e su gran parte del NW è molto più profondo di quello che credi.
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  8. #18
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' finita la grande astinenza.

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi
    tutto giustissimo Zione, ieri sono stato incredibilmente il più "asciutto" di tutta la valle con soli 38mm!! mi ha battuto di brutto pure Bormio

    meglio così dai...comunque qui da me non ho più fatto un mese in media da ottobre dello scorso anno...fin che si rimane SEMPRE sotto media pluviometrica è impossibile cercare di colmare il deficit che si fa' invece sempre più grande!

    pure settembre non è stato suff per arrivare in media nonostante un discreto carico di precipitazioni:108mm contro 138 della media, quindi 30mm sotto.

    Da inizio anno dovrei essere a 1057mm (al termine della prima decade di ottobre) ma per ora compreso il mm di oggi sono solo a 609mm...mi manca un inezia per colmare il deficit:

    solo 448mm

    è il 57% di quanto avrebbe dovuto piovere non so se mi spiego

    altamente improbabile che riesca a colmare questo deficit entro fine anno purtroppo...

    chiarisco che i 448mm non sono quanto mi manca da qui a fine anno, sono i mm che mi mancano ADESSO! forse non mi ero spiegato chiaramente anche se il grafico allegato è abbastanza eloquente in proposito
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  9. #19
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,330
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: E' finita la grande astinenza.

    vicenza ha superato ormai i 900mm, e la media ANNUALE è di 1100mm

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  10. #20
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' finita la grande astinenza.

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi
    visto che la mia media è 1350mm

    sono a 609mm...

    da qui a dicembre dovrei fare 741mm di pioggia:

    se bastassero 4 perturbazioni dovrebbero essere da 185mm l'una,
    se fossero 3 da 247mm l'una...

    SK!

    sarebbero perturbazioni che qui non si vedono dal novembre 2002 .

    Ste,non ce l'ho con te, ma voglio solo far notare che il deficit, qui e su gran parte del NW è molto più profondo di quello che credi.
    Ma perchè voi calcolate il deficit dall'1 gennaio.
    Se lo calcolaste come la Natura fa (ovvero negli ultimi 3-4 mesi massimo) la situazione non è per nulla drammatica.
    E' solo l'uomo che si scervella con le sue statistiche annuali, alla Natura basta molto meno per non considerarsi in deficit
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •