Stamattina da evidenziare la netta differenza di evoluzione fra i 4 GM .
Reading e DWD proseguono nella loro tendenza :
Ecco invece GFS e UKMO
![]()
UKMO vede la primavera, gfs un pò meno..
Al di la di queste differenze sul medio (ovviamente importanti per noi) trovo impressionante la visione a lungo termine di Gfs e Gem del vortice polare sulla scandinavia attorno alle 200 ore.
E gli spaghi di Mosca e Helsinky sono eloquenti.
Comunque,spero nell'evoluzione Dwd-Reading per portare ancora acqua sul Piemonte.
ciao
questa non è una carta da stau, con un massimo pressorio lì sul W piemonte?Originariamente Scritto da tstorm
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Reading e DWD premiano l'affondo artico nel medio-lungo. Un affondo che punterebbe a SW scavando un minimo sul mediterraneo occidentale. Il nord si ritroverebbe sotto il ramo ascendente della depressione con piogge e neve abbondante sopra i 1000mt. Non male come evoluzione per essere a marzo.![]()
si, ansa da stauOriginariamente Scritto da roby4061
Segnalibri