Ok, allora alla prossima porterò con me un paio di notai, 4 ingegneri e qualche graduato della forestale....spero basti che dici??Originariamente Scritto da verza81
![]()
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Sai cosa, Verza, guardati un po' di carte a partire dal fine settimana in avanti e poi tienti pronto con la digitale che dalle tue parte mi sa che ne avrai davvero molta di neve da fotografare dalle medie quote in su.![]()
Originariamente Scritto da Gigetto
giÃ*...ma è più forte di me...
concludo con un'altra foto
questi sono 150cm
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
mi bastano delle foto "simili" a quelle che ti ho postato.Originariamente Scritto da Snowhell
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
senza dubbio.Originariamente Scritto da Gigetto
la settimana prossima ho gli ultimi 3 esami...e poi via di nivotour![]()
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Verza intanto ti propongo un bel reportage fatto dagli amici romani 12gg. fa sul Livata/Autore..da quei giorni ad oggi ne ha fatta molta altra(almeno altri 50/60cm.)!![]()
NN si tratta di campostaffi, dove ce n'è qualcosa in più, ma di certo credo che alcune immagini siano esplicite!!![]()
http://www.romameteo.it/xs2/viewtopi...er=asc&start=0
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
giÃ* visto...e confermo i miei dubbi, se mi si parla di oltre 3m con queste foto...
![]()
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Mah senta signor showhelb, lei è libero di credere che siamo tutti citrulli, ma per caso vorrebbe dirci che nel posto fotografato ci sono metri e metri di neve? Prendiamo la foto qui sotto: ci sono due possibilitÃ*:
1 - la costruzione in legno è alta 5/6 metri, per cui è verosimile dire che ci sono 4/5 metri di neve
2 - ci sono 2 metri, ma probabilmente meno di neve
Faccia lei, intanto le auguro buona notte.
![]()
stessa foto, stessa considerazione allo stesso istanteOriginariamente Scritto da Gigetto
![]()
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
ti segnalo,poi, un bel reportage di zone nn certamente seppellite quest'anno, ma cmq escursione di più di due mesi fa, e da allora è stata solo neve,in granparte a quelle quote.....
manto di 125cm. a 1534m. il 3 Gennaio.....e ripeto che è una zona nn sistematicamente coinvolta come quelle prima citate(Campostaffi/Campocatino)
P.S: about Campo Imperatore, vedrai che tra pochi mesi,oltre che prima, si farÃ* un bel punto della situazione!![]()
http://www.montegeologo.com/Montagna...i_di_Pezza.htm
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Segnalibri