Senz'altro oltre i 1800m nel lazio siamo oltre i 350/400cm di neve quasi
ovunque,escluse alcune zone dove l'esposizione,le correnti etc giocano
un ruolo negativo.
Lo stesso Campocatino ha accumuli che variano da zona in zona.
Prendendo naturalmenete le zone più colpite e più riparate dalle scaldate
certamente le ingenti precipitazioni oltre tale quale sono sempre state nevose
e spesso anche di grande entitÃ*.
X Enrico: le rilevazioni del MeteoMont sono solo in parte affidabili.
Io non credo che a Campocatino con la voglia che hanno di lavorare ci sia
qualche forestale che si inerpica sulla neve a misurare il manto nevoso.
6 metri non lo so..ma siamo in molte parti intorno ai 3/4/5 metri di neve.
Ma la cosa ragazzi non deve sorprendere...l'appennino,specie
laziale/abruzzese regala molti inverni di questo tipo.
Ogni anno c'è molta neve.
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri