Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14
  1. #1
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito E' stato l'inverno più freddo degli ultimi 36 anni....

    A Locarno Monti con +2.5°C di media tra Dicembre e Febbraio!, questo e molto altro su questo interessante inverno, è nel riepilogo del mese di Febbraio redatto da Fosco Spinedi (meteo svizzera) .

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: E' stato l'inverno più freddo degli ultimi 36 anni....

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola
    A Locarno Monti con +2.5°C di media tra Dicembre e Febbraio!, questo e molto altro su questo interessante inverno, è nel riepilogo del mese di Febbraio redatto da Fosco Spinedi (meteo svizzera) .
    Qua media reale +2,6°C, inutile dire che non c'è nemmeno paragone con gli ultimi inverni. Il 2,5°C di Locarno monti è la media algebrica o reale?Credo la prima, non credo che Locarno abbia le stesse mie medie, penso sia più freddo.......
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  3. #3
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: E' stato l'inverno più freddo degli ultimi 36 anni....

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Qua media reale +2,6°C, inutile dire che non c'è nemmeno paragone con gli ultimi inverni. Il 2,5°C di Locarno monti è la media algebrica o reale?Credo la prima, non credo che Locarno abbia le stesse mie medie, penso sia più freddo.......
    Non sò!, comunque Locarno Monti è posta a 375m , in pendio rivolto a S/SE che guarda dall'alto il golfo di Locarno e Ascona!, climaticamente dovrebbe essere una posizione "mite", trovi tutto sul sito di meteo svizzera , clicca su rapporto mensile .

  4. #4
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: E' stato l'inverno più freddo degli ultimi 36 anni....

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Qua media reale +2,6°C, inutile dire che non c'è nemmeno paragone con gli ultimi inverni. Il 2,5°C di Locarno monti è la media algebrica o reale?Credo la prima, non credo che Locarno abbia le stesse mie medie, penso sia più freddo.......
    Scusa, ma che significa media reale? Intendi la media ponderata?
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: E' stato l'inverno più freddo degli ultimi 36 anni....

    Citazione Originariamente Scritto da Conte
    Scusa, ma che significa media reale? Intendi la media ponderata?
    La media reale mensile è la media dei valori medi reali giornalieri, cioè fatti considerando non solo (max+min)/2, ma mediando tutti i valori della giornata. Io prendo i dati ogni minuto ad esempio!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  6. #6
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: E' stato l'inverno più freddo degli ultimi 36 anni....

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    La media reale mensile è la media dei valori medi reali giornalieri, cioè fatti considerando non solo (max+min)/2, ma mediando tutti i valori della giornata. Io prendo i dati ogni minuto ad esempio!
    Appunto, ne esce automaticamente una media ponderata visto che ogni valore partecipa con il suo coefficente temporale che è poi uguale per tutti (1 minuto).
    Altrimenti, ogni valore termometrico lo si sarebbe dovuto moltiplicare per la durata dello stesso. Spero di essere stato chiaro.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: E' stato l'inverno più freddo degli ultimi 36 anni....

    Citazione Originariamente Scritto da Conte
    Appunto, ne esce automaticamente una media ponderata visto che ogni valore partecipa con il suo coefficente temporale che è poi uguale per tutti (1 minuto).
    Altrimenti, ogni valore termometrico lo si sarebbe dovuto moltiplicare per la durata dello stesso. Spero di essere stato chiaro.
    Si, ma non ho capito che c'entra.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #8
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: E' stato l'inverno più freddo degli ultimi 36 anni....

    Certo che se faccio la media matematica dell'inverno a Rasura, che è posta in pendio, con min mai eccessive e max anch'esse influenzate da aria rarefatta e cielo terso!, non avrò un valore per cui dire....che inverno freddo!.
    Tutt'altra storia con una media reale......se consideriamo che giÃ* alle 13.30 d'inverno il sole cala, e la temp. precipita sotto zero fino alle 10 del giorno successivo, al salir del sole!.
    Peccato che con la mia staz. non possa fare altro che la media matematica, forse potrei introdurre un valore....chessò verso le 19 e fare una media fra i 3 valori e non solo min-max!.

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: E' stato l'inverno più freddo degli ultimi 36 anni....

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Qua media reale +2,6°C, inutile dire che non c'è nemmeno paragone con gli ultimi inverni. Il 2,5°C di Locarno monti è la media algebrica o reale?Credo la prima, non credo che Locarno abbia le stesse mie medie, penso sia più freddo.......
    A Valle Mosso media reale sul trimestre +0.2°C, il più freddo degli ultimi anni e finalmente in media 61 - 90!


  10. #10
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: E' stato l'inverno più freddo degli ultimi 36 anni....

    Da me ho avuto una media matematica dell'intero inverno di +0.8°: interessanti invece la medie reali del mio vicino di Piateda (sensore a 2 m.) di questo trimestre invernale appena trascorso, ovvero:

    - Dicembre: -2.4°
    - Gennaio: -2.8°
    - Febbraio: +0.7°

    Per un totale medio invernale di -1.5°, alla faccia !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •