A dispetto di quanto proposto ieri infatti esso sembra oggi previsto rimanere sul nord Europa, al massimo affacciarsi sulla Germania/Polonia:
Cio' non sara' comunque garanzia di tempo stabile, in special modo al Nord ma non solo: probabile in effetti a vedere queste mappe qualche prp forse tra martedi' e giovedi e in prospettiva un weekend (25-26 marzo) piuttosto uggioso.
Certo e' che il freddo, diciamo quello vero non dovrebbe piu' arrivare sino alle ns. latitudini con siffatte configurazioni:
Insomma, forse pare iniziare ad affacciarsi la vera primavera e visto il calendario non c'e' da stupirsi piu' di tanto, anzi !![]()
![]()
Meglio così!
meglio meglio![]()
Ciao.
Modesto parere personale:
io non darei ancora del tutto scontato al 100% come anche fanno intravedere gli spaghi dato che ancora non sono tutti improntati su un'unica tendenza evolutiva,riguardo alla primavera non sarÃ* esplosiva come gli scorsi anni ma entrerÃ* in modo molto graduale,come lo sta giÃ* facendo.
Finchè rimane quel nocciolo tra Scandinavia e Russia,le riprese sub-tropicali saranno limitate e spesso soggette ad interferenze medio-atlantiche che causeranno i primi peggioramenti temporaleschi.
In alto,resisterÃ* ancora una anticiclone groenlandese che sembra non voglia abbandonare il campo e che potrebbe,ancora una volta,avere una funzione di ponte in caso di riprese lungo i meridiani dell'anticiclone azzorriano,a causare irruzioni fredde in extremis.
Quindi per me ancora c'è un bel pò di strada da fare..
Segnalibri