Visualizza Risultati Sondaggio: Credete nell'ultimo colpo di coda dell'inverno?

Partecipanti
55. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Si, entro fine marzo

    2 3.64%
  • Si, nella prima metà di aprile

    23 41.82%
  • No, da qui in poi via alla primavera

    30 54.55%
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 28

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Credete in un ultimo colpo di coda dell'inverno...

    e' da fine gennaio che l'inverno e'andato in ferie,meritate per la neve che ha fatto,non per la condotta

    ci sara'sempre poi qualcuno che vedra' in massime over 10° l'inverno, o addiritturua in giornate con +20, viene un ts e va a +8

  2. #2
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Credete in un ultimo colpo di coda dell'inverno...

    direi che colle carte attuali è da escludere al 100%, almeno per il centro-sud, qualsiasi situazione invernale, ma direi che possiamo parlare di neve confinata minimo oltre i 1500m:

    www.wetterzentrale.de/Rom/ens (scusate ma nn ricordo com'è il link degli spaghi, e con mozilla non mi fa copia- incolla)

  3. #3
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Credete in un ultimo colpo di coda dell'inverno...

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio
    direi che colle carte attuali è da escludere al 100%, almeno per il centro-sud, qualsiasi situazione invernale, ma direi che possiamo parlare di neve confinata minimo oltre i 1500m:

    www.wetterzentrale.de/Rom/ens (scusate ma nn ricordo com'è il link degli spaghi, e con mozilla non mi fa copia- incolla)

    A 54 ore carte da neve giÃ* dai 1000-1200 metri..




    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  4. #4
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Credete in un ultimo colpo di coda dell'inverno...

    infatti: ho specificato "per il centro-sud", dove oggi secondo me è l'ultimo giorno utile per la neve sotto i 1500m...

    diversi i risvolti per il nord-est...

  5. #5
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Credete in un ultimo colpo di coda dell'inverno...

    tutti che acclamano la primavera quando si sa benissimo che i colpi di coda invernale sono normali nel mese di aprile.

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Credete in un ultimo colpo di coda dell'inverno...

    Sicuramente a breve usicrÃ* un editoriale al caso.
    Ho sempre pensato che quest'inverno sarebbe stato lungo e freddo e la
    fortuna mi ha accompagnato nella mia tesi.
    Ho anche detto nei miei topic che con buona probabilitÃ* anche Marzo ed
    Aprile avrebbero riservato situazioni invernali..per ora Marzo ha giÃ*
    dato il suo contributo,a tratti anche molto freddo.
    Forse,nei prossimi giorni,potrebbe tornare una situazione ciclonica con
    neve sui monti;non puro inverno ma comunque una situazione fredda.
    Per il resto sappiamo bene che ogni evoluzione,sia essa fredda sia essa calda,
    è possibile;il mio pensiero è orientato verso un Aprile con probabili connotati invernali in alcune fasi...è presto per stabilire entitÃ* etc,ma senz'altro i
    presupposti per una nuova recrudescenza termica vi sono.

    In sostanza sappiamo tutti che da adesso sino al 15/20 del mese prossimo
    sono possibili fenomeni anche tipicamente invernali perciò credo che
    sia sbagliatissimo intervenire con messaggi di pessimismo etc..
    La cosa giusta è essere obiettivi e l'oggettivitÃ* ci porta verso una
    conclusione incerta del prossimo periodo.

    Io mi auguro un graduale rialzo termico godibile,senza folate imperiose di
    caldo,e qualche folata invernale magari da neve sino a basse quote.

    Importante sarebbe continuare ad alimentare,di tanto in tanto,il manto
    appenninico ed alpino.

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  7. #7
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Credete in un ultimo colpo di coda dell'inverno...

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto
    Forse,nei prossimi giorni,potrebbe tornare una situazione ciclonica con
    neve sui monti;non puro inverno ma comunque una situazione fredda.
    Per il resto sappiamo bene che ogni evoluzione,sia essa fredda sia essa calda,
    è possibile;il mio pensiero è orientato verso un Aprile con probabili connotati invernali in alcune fasi...è presto per stabilire entitÃ* etc,ma senz'altro i
    presupposti per una nuova recrudescenza termica vi sono.

    In sostanza sappiamo tutti che da adesso sino al 15/20 del mese prossimo
    sono possibili fenomeni anche tipicamente invernali perciò credo che
    sia sbagliatissimo intervenire con messaggi di pessimismo etc..
    fino al 15-20 del mese prossimo nessuno sa cosa può accadere... cmq i modelli proprio non vedono
    freddo nel medio termine ... abbiamo spaghi che decretano temperature in ogni caso positive ad 850 hpa, ma con media ben oltre lo 0°...
    per situazione "fredda", a fine marzo, ci vuole almeno una -2/-3
    Ultima modifica di meteopalio; 19/03/2006 alle 20:38

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Credete in un ultimo colpo di coda dell'inverno...

    A parte il fatto che io non vedo soltanto i modelli ma cerco anche di
    formulare una mia idea su quello che potrebbe essere il tempo dei
    prossimi giorni.

    I prossimi giorni resteranno abbastanza ciclonici e probabilmente di tipo
    primaverile,inteso come periodo climaticamente più mite ma sostanzialmente
    perturbato,con neve sulle Alpi e sugli appennini(dico questo perchè per
    molti la primavera è la fine del mondo quando invece si entra in una serie di
    situazioni sinottiche diverse).

    Sino ai primi di Aprile si dovrebbe assistere ad un graduale ritorno della media
    termica senza fasi troppo positive di Ao e Nao.
    In seguito potrebbe esservi una nuova recrudescenza termica ma siamo ancora
    molto lontani.

    Da notare la confusione dei modelli per il fine mese.
    C'è chi vede una ripresa pressoria chi vede un netto approssimarsi di
    aria artica verso il Mediterraneo.

    A presto per ulteriori delucidazioni.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  9. #9
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Credete in un ultimo colpo di coda dell'inverno...

    Statiscamente parlando, una raffreddata a primavera inoltrata c'è (quasi) sempre stata, anche nelle peggiori annate, come il 1989-90.
    Non mi pare una grande novitÃ* ed il mese candidato è di solito aprile.
    Ricordo persino un giorno di aprile 1976 (il 25 ?) con neve tonda a Roma e temp di +7°

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Credete in un ultimo colpo di coda dell'inverno...

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto
    A parte il fatto che io non vedo soltanto i modelli ma cerco anche di
    formulare una mia idea su quello che potrebbe essere il tempo dei
    prossimi giorni.

    I prossimi giorni resteranno abbastanza ciclonici e probabilmente di tipo
    primaverile,inteso come periodo climaticamente più mite ma sostanzialmente
    perturbato,con neve sulle Alpi e sugli appennini(dico questo perchè per
    molti la primavera è la fine del mondo quando invece si entra in una serie di
    situazioni sinottiche diverse).

    Sino ai primi di Aprile si dovrebbe assistere ad un graduale ritorno della media
    termica senza fasi troppo positive di Ao e Nao.
    In seguito potrebbe esservi una nuova recrudescenza termica ma siamo ancora
    molto lontani.

    Da notare la confusione dei modelli per il fine mese.
    C'è chi vede una ripresa pressoria chi vede un netto approssimarsi di
    aria artica verso il Mediterraneo.

    A presto per ulteriori delucidazioni.
    si inizia timidamente a vedere questo tipo di tendenza,ovvero una situazione
    termica in ripresa per alcuni giorni per poi attendere una nuova discesa dei
    valori per la prima decade di Aprile.

    Aspettare è d'obbligo.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •