Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 86

Discussione: nevicate tardive

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: nevicate tardive

    bellissima questa discussione: praticamente mi sono salvato quasi tutte le carte

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: nevicate tardive

    Gravin bellissima quella della Sila a soli 1050 metri!!!
    A maggio inoltrato....
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: nevicate tardive

    Quand'era che aveva nevicato al Piancavallo a Giugno? 2001?

    Aggiungo la neve di Zermatt (1300 m slm) nell'agosto 2002


  4. #4
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: nevicate tardive

    Il 24 maggio 1984. Neve sull'Appennino al di sopra dei 1400 metri.
    Queste le carte e sotto una foto degli effetti al 28 maggio 1984 sul Gran Sasso (scattata dalla cima del Monte Corvo)






    Ultima modifica di Enrico_3bmeteo; 17/04/2006 alle 16:06

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: nevicate tardive

    Enrì, nn mi prendere per pazzo..... hai avvertito mai che profumo/odore particolare c'è nell'aria fresca montana quando ci sono nevicate tardive? sembra assistere al connubio virtuale "di essenze" tra la primavera/estate e l'inverno"!!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  6. #6
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: nevicate tardive

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell
    Enrì, nn mi prendere per pazzo..... hai avvertito mai che profumo/odore particolare c'è nell'aria fresca montana quando ci sono nevicate tardive? sembra assistere al connubio virtuale "di essenze" tra la primavera/estate e l'inverno"!!
    Si, c'è un'aria particolare perché l'umiditÃ* della neve fondente "appesantisce" il profumo delle piante in pieno rigoglio. Cmq, è molto bello !!

    Aggiungo un'altra nevicata tardiva appenninica: il 23 maggio 1976 e la foto del Sirente (2349m) dello stesso giorno dal piazzale dello Chalet bruciato (ancora integro e pienamente funzionante a quella data..)




    Ultima modifica di Enrico_3bmeteo; 05/05/2006 alle 19:25

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: nevicate tardive

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
    Si, c'è un'aria particolare perché l'umiditÃ* della neve fondente "appesantisce" il profumo delle piante in pieno rigoglio. Cmq, è molto bello !!

    Aggiungo un'altra nevicata tardiva appenninica: il 23 maggio 1976 e la foto del Sirente (2349m) dello stesso giorno dal piazzale dello Chalet bruciato (ancora integro e pienamente funzionante a quella data..)





    Grazie, che "mix"!
    un naturale esaltatore di flagranze paradisiache! la Natura è unica...

    Ti risultano nevicate in quota tra il 6/10 Agosto dell'estate del 1990 o nel 1991?( nn ricordo precisamente) qui ad Avezzano ci fu una violenta grandinata nel tardo pomeriggio(circa 10cm. di chicchi medi) che fece precipitare la
    temp. a 9°! Il Velino imbiancò, ma nn saprei dire se effettivamente fosse neve o grandine, certo considerando la temp. alla mia quota, sarebbe dovuta essere neve, ma nn pareva Lei....
    tu ricordi qualcosa??
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  8. #8
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: nevicate tardive

    Mattina del 7 Aprile 2003:



    Nuclei sparsi si formano sul bresciano, nevica dalle 10 alle 12, a tratti anche con intensitÃ* moderata, senza però mai attecchire al suolo ... forse a causa dei +3.5°C rilevati durante la nevicata.
    RimarrÃ* comunque una giornata storica per la mia zona...
    Da segnalare anche la minima di -2°C il giorno dopo.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: nevicate tardive

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    Il 24 maggio 1984. Neve sull'Appennino al di sopra dei 1400 metri.
    Queste le carte e sotto una foto degli effetti al 28 maggio 1984 sul Gran Sasso (scattata dalla cima del Monte Corvo)






    era l'antipasto di quello che è successo l'inverno che seguiva.....e io non lo potrò mai vedere....

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di MarcoNW
    Data Registrazione
    22/05/03
    Località
    Castagneto Po (TO) 473 m
    Età
    50
    Messaggi
    2,095
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: nevicate tardive

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync
    Aggiungo la neve di Zermatt (1300 m slm) nell'agosto 2002
    OT: Ero in campeggio in tenda a Tasch, non vidi la neve sulla tenda, ma poco ci mancava... Fu molto freddo per parecchi giorni, e al mattino era una goduria uscire dalla doccia! Una delle vacanze più belle della mia vita, Svizzera e dopo Austria, purtroppo proprio in concomitanza con l'alluvione.
    Ciao!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •