Originariamente Scritto da Meteovers il malcontento
E' vero che la squall line nel suo stato maturo tipicamente sviluppa una rotazione. Questo pare vero per linee corte, (<di 200 km), in cui è presente uno shear di basso livello debole-moderato. In tali casi, possono formarsi questi "specie" di vortici dietro la parte terminale della linea. Queste rotazioni cicloniche nel lato nord e anticicloniche nel lato sud della linea vengono chiamate "line end" o "bookend" vortices ed hanno un ruolo fondamentale nell'aumentare il rear-inflow jet nei MCS
--------------------------
visita il sito meteo di Tor Vergata
www.odeanmeteo.it
Se fosse sempre così io e Debris avremmo visto parecchi tornado negli states!Originariamente Scritto da francesco.nucera
![]()
Non sempre purtroppo (anzi non di frequente negli States e molto raramente nel nostro paese) la squall line sviluppa rotazione internamente a sè . Ciò accade se è presente un sistema particolarmente shearato con un forte shear di basso livello (soprattutto tra 0 e 3km) accoppiato con elevati punti di rugiada al suolo.
In tal caso si possono reperire le cosiddette "S", particolarmente nella zona di transizione tra due echi ad arco, che sono esperessione di una rotazione mesociclonica ingerita dalla squall.
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
Originariamente Scritto da griffa-petrucci
![]()
---------------------------
visita il sito meteo di Tor Vergata
www.odeanmeteo.it
Meno male che ogni tanto si parla di qualcosa di interessanteOriginariamente Scritto da francesco.nucera
![]()
![]()
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
Si, infatti, non è l'intero sistema a ruotare...anche se ho visto grossi mcs in rotazione in corrispondenza di gocce fredde in quota e,comunque, di un minimo pressorio!
Rimango sempre affascinato nel leggere certe considerazioni sui meccanismi che sono dietro a fenomeni atmosferici come quelli temporaleschi. La termodinamica è la regina delle scienze in quest'ambito. Complimenti per le vostre capacitÃ* analitiche.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Intanto Cb cluster sul Canale di Sicilia...
![]()
---------------------------
visita il sito meteo di Tor Vergata
www.odeanmeteo.it
da notare inoltre come i sistemi convettivi si stiano organizzando, a sud della Sardegna, lungo Linee di Convergenza pre frontali dovuti all'avvicinamento del vortice in quota.
-----------------------------
visita il sito meteo di Tor Vergata
www.odeanmeteo.it
La mattina dell'11 Agosto scorso il genovesato ha partorito un violento MCS che ha macinato centinaia di km...Nel pomeriggio era ancora vivo e vegeto nella zona di Rimini!Originariamente Scritto da griffa-petrucci
...downburst ad oltre 100 km/h,grandine orizzontale 60 mm in 40 min,whale's mouth apocalittica.
Le cronache locali ovviamente il giorno dopo senza mezzi termini parlarono di tromba d'aria.Ma fin'ora nessuno mi ha mai confermato la presenza di un imbuto...bensi di un turbine esteso biancastro che avanzava velocemente dentro il quale c'era un flagello impensabile
ho pensato fosse il muro dei Dburst...non si puo' parlare si fronte di raffiche RFD visto che appartiene tipicamente ad un meso,o sbaglio?
![]()
Intanto "temporaleggia" al centro sud...Originariamente Scritto da francesco.nucera
![]()
Segnalibri