Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Niente di nuovo rispetto a quanto prospettato alcuni giorni fa…..

    circolazione ad onda corta con scarse spinte meridiane e pertanto con moderate oscillazioni che introducono, ora situazioni depressionarie pilotate da una ormai quasi semipermanente depressione sulla penisola iberica, ora, in prospettiva, da una scarsamente convinta onda termica che interesserÃ* in maniera + diretta le regioni tirreniche e le Isole maggiori in primis. Tuttavia sarÃ* probabilmente un episodio destinato presto a soccombere sotto l’incalzare di nuove correnti medio atlantiche.
    Intanto sull’Europa settentrionale, la scarsa circolazione zonale ad alte latitudini permette ancora la stagnazione di correnti fredde (decisamente assai fredde per il periodo) legate a un brandello del Vp rimasto quasi stazionario.
    Colpisce la “stazionarietÃ* complessiva delle grandi figure rimaste ad operare sul posto fino al completo esaurimento del blocco che tenderÃ* gradualmente ad attenuarsi ma che ancora non dÃ* segnali evidenti di una sua completa risoluzione lasciando a breve distanza figure termicamente assai diverse che qualora venisse meno la attuale situazione di blocco potrebbero trovarsi ad interagire e a creare fasi di accesi contrasti.
    Ma, come dicevo, per il momento, mancano ancora i presupposti.

    Matteo



  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Niente di nuovo rispetto a quanto prospettato alcuni giorni fa…..

    Continuano intanto a registrarsi temperature davvero basse in Europa sett.

    Matteo



  3. #3
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    sereno Re: Niente di nuovo rispetto a quanto prospettato alcuni giorni fa…..

    La natura ci insegna che a forti contrasti termici a latitudini diverse segue sempre qualche onda di Rossby per riequilibrare il sistema atmosferico terrestre, quindi personalmente sostengo che aprile possa dire la sua in termini di temporali e rovesci, al di lÃ* di quello che mi dicono i modelli. Cosa ne pensate in proposito?
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Niente di nuovo rispetto a quanto prospettato alcuni giorni fa…..

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo
    La natura ci insegna che a forti contrasti termici a latitudini diverse segue sempre qualche onda di Rossby per riequilibrare il sistema atmosferico terrestre, quindi personalmente sostengo che aprile possa dire la sua in termini di temporali e rovesci, al di lÃ* di quello che mi dicono i modelli. Cosa ne pensate in proposito?
    La risoluzione del blocco che ha condizionato parte di febbraio e tutto marzo, dovrebbe, a mio avviso, portare ciò che tu sostieni proprio per le diverse masse d'aria in gioco relativamente a breve distanza.
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •