Ecco quelli che per me sono i 3 principali fattori che hanno evitato l'alluvione ieri nel vicnetino (ricordo che in pieno centro il Retrone è arrivato a 50cm dall'esondazione, il Bacchiglione a 1m circa):
1)la secchezza del terreno dopo l'ultima decade di settembre, secca, che ha fatto sì che il terreno assorbisse senza alcun problema le prime ore di pioggia
2)le precipitazioni non alluvionali (per il posto) delle prealpi (Rifugio la Guardia Recoaro 133.8mm, Vicenza (CittÃ*) 101.0mm: infatti il Bacchiglione, al contrario del solito, è cresciuto meno del Retrone)
3)la fine delle precipitazioni alle 2030: con 1 altra ora di quell'intensitÃ*, sarebbe uscito tutto)
Voi che ne pensate?
Intanto ecco alcuni accumuli nel Vicentino, nella sola giornata di ieri (riporto solo quelli sopra i 100mm)
Turcati Recoaro 135.8
Rifugio la Guardia Recoaro 133.8
Recoaro 1000 120.0
Passo Santa Caterina Valdagno 112.2
Passo Xomo Posina 109.6
Bassano del Grappa 108.8
Lusiana 101.4
Vicenza (CittÃ*) 101.0
Rifugio Marcesina (Enego) 100.4
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
vorrei solo segnalare il dato che la davis ha fornito.... 185 mm al Corno...
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Originariamente Scritto da meteopadova.it
185 solo ieri, o in totale?
perchè ad esempio nei 2 gg la guardia è arrivata a 215mm
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
solo ieri Marco!!
mi sembra quasi impossibile sinceramente,ma il Chiavona parlava chiaro:quei mm ci stanno tutti!!
In 2 giorni devo fare la somma ma siamo sui 250 mm...
ciao!!
Cosa c'è di più prezioso della vita?
creo che un contributo importante l'abbia dato la neve a quote relativamente basse
le alluvioni infatti sono molto spesso associate a limite della neve elevato
ciao
Marco...aspè perchè i dati non li ho letti io direttamente dalla stazione...
urge verifica.
intanto la davis è stata riportata dentro oggi per un controllo visto che si è fermata la ricezione (accidenti per non dire Cazzzzz) e mi toccherÃ* farlo il prossimo week end.
cmq se come detto dal mio vicino di casa i mm giusti sono 185 è un dato terrificante (io ho paura si tratti del rain rate invece che è rimasto bloccato)
domenica ne sapremo di più!!
intanto così da ora non avrò più i dati!![]()
![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
concordo al 100%Originariamente Scritto da gb
Originariamente Scritto da gb
mah, non penso che abbia inciso qua, la quota neve è stata quasi sempre sopra i 2000m, e le vette del bacino dei due fiumi cittadini superano tale quote solo per una piccola area nel massiccio del pasubio
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
ieri esondazione del Laverda a Mason, e nuovo peggioramento in queste ore, allerta massima!
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri