Risultati da 1 a 10 di 37

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ritardo del risveglio primaverile delle piante !

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo
    A Valfenera non è fiorito ancora niente,eccetto le primule,i crocus e alcune forsizie:le mie forsizie non sono ancora fiorite,mentre,in alcuni giardini,queste hanno giÃ* i fiori.

    I peschi sono ancora in "alto mare";i prugni hanno le gemme verdi ,ma ancora ben chiuse.
    Peri con le gemme gonfie,ma ancora chiuse nel loro involucro marron(ci vorranno ancora una ventina di giorni prima di avere i fiori).
    Meli,kaki e ciliegi ancora ovviamente in letargo

    Aceri ancora in profondo letargo.
    La natura sta ancora dormendo.
    I salici,i noccioli e i pioppi non hanno ancora neanche cominciato ad aprire le gemme che sono cmq giÃ* verdi.

    Questo per quanto riguarda la parte di Valfenera dove abito.
    Per essere più precisi però:
    a Villata(fraz. di Valfenera) la natura è avanti di una settimana rispetto qui,con peschi e albicocchi fioriti;questa è la zona più calda in assoluto di tutto il circondario;
    a S.Rocco(fraz.MontÃ*,CN) la situazione è simile alla mia zona

    A Moncalieri cittÃ*,nei giardini più riparati,sono fioriti sia i peschi che gli albicocchi.


    Conclusione:

    Grosso modo come l'anno scorso; ritardo rispetto ai primissimi anni 2000;regolare rispetto agni anni indietro.

    Praticamente situazione analoga alla tua!

    Ciao
    Supporto fotografico :

    1° primula
    2° narcisi
    3° prugno
    4° pesco
    5° nocciolo

    Ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ritardo del risveglio primaverile delle piante !

    L'albicocco sta per fiorire:


    Ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Ritardo del risveglio primaverile delle piante !

    Qui da noi, dopo gli abnormi anticipi di primavera degli anni passati, con le mimose giÃ* fiorite a metÃ* gennaio oppure ai primi di febbraio, tanto per citare una pianta famosa, ora sembra essere tornato nei canoni classici.
    Spero solamente che la primavera non sia "traditora" come in molti anni passati, ovvero che non produca una gelata troppo tardiva per le delicate gemme delle faggete appenniniche. Sono decenni che i nostri bei faggi stanno soffrendo a causa di questo "rigurgito invernale".

  4. #4
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,722
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Ritardo del risveglio primaverile delle piante !

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo
    Supporto fotografico :

    1° primula
    2° narcisi
    3° prugno
    4° pesco
    5° nocciolo

    Ciao
    da me è molto molto più indietro.

    i narcisi non hanno ancora i boccioli.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #5
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ritardo del risveglio primaverile delle piante !

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    da me è molto molto più indietro.

    i narcisi non hanno ancora i boccioli.
    Non per niente tu vivi nella Siberia del Piemonte!

    Qui un po' di giorni con max superiori ai 10°C hanno dato un'accelerata alla natura che prima era completamente in letargo

    Riguardo ai narcisi:ho notato che escono giÃ* subito con i boccioli;quelli che non li hanno non fioriscono per tutto l'anno.


    Forse le tue sono piantine giovani?
    O all'ombra di qualche albero?

    Boh









    Ciao
    Ultima modifica di Krodo; 27/03/2006 alle 10:54

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di P(a)olino
    Data Registrazione
    21/11/02
    Località
    Gallarate Crenna VA
    Età
    40
    Messaggi
    1,296
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ritardo del risveglio primaverile delle piante !

    le mie tartarughe sono in ritardo nell'uscita dal letargo, anche questo è signifcativo...
    Bruxelles 58 m e Crenna di Gallarate (VA) 280 m
    Bulbo umido negativo, siempre.

    Ciao Tub

  7. #7
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ritardo del risveglio primaverile delle piante !

    Citazione Originariamente Scritto da P(a)olo
    le mie tartarughe sono in ritardo nell'uscita dal letargo, anche questo è signifcativo...
    ovviamente rispetto agli anticipi anni 90-00! ovviamente non eri nato prima del 1987 hai solo 20 anni,beato te!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •