SìOriginariamente Scritto da Massimo Bassini
Personalmente penso che non ci sia nessuna fluttuazione naturale e che sia imputabile all'uomo per il 100%, ma la opinione vale quel che vale...
E quali sarebbero le cause antropiche? Cioè, la CO2 emessa dall'uomo è la causa totale dell'aumento di T? La CO2 che è presente in atmosfera in meno che 400ppm (parti per milione) e che ha uno spettro di assorbimento ristrettissimo? Io non ci credo, poi ognuno la pensa come vuole!
Se parliamo di CO2, alcuni scienziati , non pochi per la veritÃ*, dicono che il CO2 prodotto dall'uomo è appena il 3 o 5 % del CO2 prodotto in natura.
Se anche l'uomo si è messo a produrre il doppio del CO2 rispetto a 100 anni addietro la percentuale rimarrebbe bassa.
Altri scienziati dicono che il miliardi di miliardi di formiche esistenti e viventi sulla terra producono il doppio del CO2 e metano che produce l'uomo.
Ho riferito queste obiezioni al Mercalli, il quale mi ha risposto che sono emerite stronzate!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Questa è la variazione dell'attivitÃ* solare:Originariamente Scritto da elnino
http://science.msfc.nasa.gov/ssl/pad...ges/zurich.gif
Ciao, Guido
Originariamente Scritto da elnino
Dunque la prima risposta mi fa capire che non hai voglia di parlare in termini scientifici dell'argomento anche perchè ti ho chiesto di dirmi dove non regge la teoria e tu manco me l'hai detto.
La seconda mi fa capire che non sai neanche di cosa stiamo parlando.
Vabbè no problem, terrò per me il tutto e continuerò lo studio con il mio professore di meteorologia![]()
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
carino il signor mercalli.
Deve essere uno di quelli con cui non si può parlare e che a domande un pò piu scientifiche ti rispondono pan per focaccia!
Bene così ottimo modo di dimostrare le cose!
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Esattamente!Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
![]()
L'anidride solforosa è un aerosol che riflette i raggi solari;fa da schermo al nostro pianeta.
Quindi se vogliamo limitare il riscaldamento, o cessiamo del tutto l'utilizzo di combustibili fossili oppure riconvertiamo tutto al carbone che ha un'alto contenuto di zolfo.
I motori diesel poi bruciavano tempo fa gasolio con alto contenuto di zolfo che produce, una volta combusto, SO2 e SO3
Poi si è cercato di eliminare sempre più i composti solforati dal gasolio e ora è uscito anche il Gasolio blu con bassissimo tenore di zolfo.
Non so se le compagnie petrolifere ricevono incentivi economici per ridurre il più possibile i composti solforati;se così fosse il vantaggio sarebbe solo per tali compagnie che avrebbero dovuto comunque "spurgare" il greggio da tali composti, dannosi per le apparecchiature meccaniche sia degli impianti di raffinazione,sia degli impianti delle centrali elettriche,sia per le automobili,navi,treni e ogni mezzo che brucia combustibili derivati del petrolio.
I composti solforosi sono infatti corrosivi e danneggiano i condotti in cui vengono veicolati.
Il problema maggiore per le compagnie petrolifere è l'eliminazione dei mercaptani,composti dello zolfo complessi in cui tale elemento è unito ad una catena idrocarburica.
Ad ogni modo stiamo facendo di tutto per eliminare ciò che protegge il pianeta da un'innalzamento di temperatura.
Io,se non si abbandonano completamente i combustibili fossili,preferisco che si torni a bruciare il carbone e gasolio.
Al momento cmq è molto difficile stabilire quanto possa incidere il contributo umano all'attuale Global Warming;io rimango dell'idea che il Sole sia il maggiore colpevole;nell'ultimo secolo infatti la nostra stella ha avuto l'attivitÃ* più alta dell'ultimo millennio.
Un po' come avvenne nel Medioevo,altro periodo molto caldo.
Ciao![]()
Ultima modifica di Krodo; 30/03/2006 alle 17:01
Per chi ancora non l'avesse visto ripropongo questo grafico con gli spettri di assorbimento di vari composti presenti in atmosfera e che contribuiscono all'effetto serra. Come si può vedere la CO2 ha uno spettro ristretto ed è presente in quantitÃ* minima e a mio parere non tale da favorire un aumento di T come quello avutosi nell'ultimo secolo. Se andiamo a vedere la quantitÃ* di CO2 nel 900 e quella attuale si scopre che l'aumento è di meno di 100ppm quindi vuol dire che mediamente ogni 10ppm di CO2 la T è aumentata di quasi 1 decimo di grado![]()
![]()
![]()
Menomale che almeno qualcuno fa commenti di una certa serietÃ* e scientificitÃ*!
Bravi ragazzi!
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Questo grafico mostra che la CO2 è la maggiore assorbitrice di microonde(la parte delle microonde e delle onde radio purtroppo è incompleta).Originariamente Scritto da Mory
Questo è un dato rilevante se consideriamo che le microonde sono alla base del principio di funzionamento dei cosidetti forni a microonde.
Questo dÃ* cmq una conferma alla sinergia presente fra forte attivitÃ* solare e aumento di CO2 nell'atmosfera.
Forte attivitÃ* solare=maggiore emissione di radiazione,fra cui le microonde e le onde radio assorbite in larga misura dalla CO2.
In base a tale ragionamento,in poche parole,è come se fossimo all'interno di uno pseudo forno a microonde.![]()
La colpa maggiore della Co2 quindi sarebbe(uso il condizionale perchè non posso vedere la prosecuzione dei grafici nel campo delle microonde e onde radio) di essere la maggiore assorbitrice di onde a grande lunghezza d'onda.
Grafici cmq molto interessanti.![]()
Ciao![]()
Segnalibri