Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20
  1. #11
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 28 marzo 2006: previsione quota neve totalmente inesatta

    Citazione Originariamente Scritto da Rameca
    EPSON mi sembra parlasse di 1000/1100 m ieri e di 900 m stamane...direi che ci sono andati vicini

    Io ho visto le previsioni di lunedì sera e se la memoria non m'inganna si è partiti da 1700-1800 per finire a 1500.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #12
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 28 marzo 2006: previsione quota neve totalmente inesatta

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Qui sulle Dolomiti trentine la neve è scesa diffusamente con accumulo sino ad 800 metri..
    UIl che significa che è nevicato almeno 200 metri più in basso..
    Tra l'altro, Arpav non mi sembra abbia mai parlato di neve a 1000 metri..
    Fermo restando che l'Arpav stesso fÃ* le previsioni per le Dolomiti venete e non per quelle trentine.

    ciao
    arpav la dava a 1000m ne sono sicuro!MI pare 1000/1400m oppure 1000/1300m non ricordo bene.diciamo QN un pò + altina del previsto ma nessun errore clamoroso.Direi più grave l'errore sulle fenomenologia dolomitica!



  3. #13
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 28 marzo 2006: previsione quota neve totalmente inesatta

    Citazione Originariamente Scritto da virganevosa
    arpav la dava a 1000m ne sono sicuro!MI pare 1000/1400m oppure 1000/1300m non ricordo bene.diciamo QN un pò + altina del previsto ma nessun errore clamoroso.Direi più grave l'errore sulle fenomenologia dolomitica!



    1000 ti posso assicurare di no, visto che è la quota che mi interessa e che spero di leggere sempre...
    Qui di mm ne sono caduti 20...mica male, dai...


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  4. #14
    Rameca
    Ospite

    Predefinito Re: 28 marzo 2006: previsione quota neve totalmente inesatta

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Io ho visto le previsioni di lunedì sera e se la memoria non m'inganna si è partiti da 1700-1800 per finire a 1500.
    Infatti io parlo di ieri sera e di stamane...lunedì non le ho viste

  5. #15
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 28 marzo 2006: previsione quota neve totalmente inesatta

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    1000 ti posso assicurare di no, visto che è la quota che mi interessa e che spero di leggere sempre...
    Qui di mm ne sono caduti 20...mica male, dai...
    boh allora era 1100m.poco cambia . Cmq meglio così va ,perchè di solito per un motivo o per l'altro succede il contrario:danno una QN a 1000m e poi magari non va più sotto dei 1500m.Come ad inizio marzo (o fine febbraio) se non ricordo male:"neve in calo fino a fondovalle" e poi causa prp scarse non si vide un solo fiocco sotto i 1300m

  6. #16
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 28 marzo 2006: previsione quota neve totalmente inesatta

    Citazione Originariamente Scritto da virganevosa
    boh allora era 1100m.poco cambia . Cmq meglio così va ,perchè di solito per un motivo o per l'altro succede il contrario:danno una QN a 1000m e poi magari non va più sotto dei 1500m.Come ad inizio marzo (o fine febbraio) se non ricordo male:"neve in calo fino a fondovalle" e poi causa prp scarse non si vide un solo fiocco sotto i 1300m

    I fiocchi sono caduti sino ai 650 metri.
    Giusto per dover di cronaca.




    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  7. #17
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: 28 marzo 2006: previsione quota neve totalmente inesatta

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Io ho visto le previsioni di lunedì sera e se la memoria non m'inganna si è partiti da 1700-1800 per finire a 1500.

    Be', qui sulle Alpi Lombarde non e' poi andata molto diverso: con l'inizio delle prp e' nevicato mediamente dai 1800-2000 m. circa (+ in basso in alta valle rispetto alla bassa valle), poi a fine episodio la neve si e' spinta mediamente sino ai 1200-1300 m.

    Da te, effettivamente, le cose sono andate in modo un po' diverso !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #18
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 28 marzo 2006: previsione quota neve totalmente inesatta

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    I fiocchi sono caduti sino ai 650 metri.
    Giusto per dover di cronaca.


    qui no di sicuro..in FVG sì quella volta ma qui e in tutte le prealpi assolutamente no! Qui ci fu una leggerissima imbiancata fino ai 1400m del monte archeson e 4 fiocchi marci a 1300m.Più sotto niente! ciao

  9. #19
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: 28 marzo 2006: previsione quota neve totalmente inesatta

    La quota neve è stata più alta nelle fasce esterne rispetto a quelle interne ? Se si, mi sembra normale che ci siano stati quei 300-400 m di differenza

  10. #20
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 28 marzo 2006: previsione quota neve totalmente inesatta

    Citazione Originariamente Scritto da virganevosa
    qui no di sicuro..in FVG sì quella volta ma qui e in tutte le prealpi assolutamente no! Qui ci fu una leggerissima imbiancata fino ai 1400m del monte archeson e 4 fiocchi marci a 1300m.Più sotto niente! ciao
    ops ho capito male il senso del messaggio di gravin .lui si riferiva al peggioramento appena passato. chiedo venia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •