non sono proprio d'accordo: sia arpav che meteo arabba davano una QN in calo fino a 1000/1400m se non sbaglio. Qui è scesa fino a 1300m quindi previsioni azzeccatissime! POi è ovvio che localmente la QN può scendere anche + in basso o più in alto ma mediamente mi è sembrato un valore esatto

Piuttosto direi sbagliato la previsione che dava i maggiori fenomeni sulle dolomiti,visto che in realtÃ* le prealpi sono state le + colpite(anche 40mm di pioggia contro i 10-13mm delle dolomiti occidentali)