non sono proprio d'accordo: sia arpav che meteo arabba davano una QN in calo fino a 1000/1400m se non sbaglio. Qui è scesa fino a 1300m quindi previsioni azzeccatissime! POi è ovvio che localmente la QN può scendere anche + in basso o più in alto ma mediamente mi è sembrato un valore esatto![]()
Piuttosto direi sbagliato la previsione che dava i maggiori fenomeni sulle dolomiti,visto che in realtÃ* le prealpi sono state le + colpite(anche 40mm di pioggia contro i 10-13mm delle dolomiti occidentali)
![]()
Originariamente Scritto da virganevosa
Qui sulle Dolomiti trentine la neve è scesa diffusamente con accumulo sino ad 800 metri..
UIl che significa che è nevicato almeno 200 metri più in basso..
Tra l'altro, Arpav non mi sembra abbia mai parlato di neve a 1000 metri..
Fermo restando che l'Arpav stesso fÃ* le previsioni per le Dolomiti venete e non per quelle trentine.
ciao
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
arpav la dava a 1000m ne sono sicuro!MI pare 1000/1400m oppure 1000/1300m non ricordo bene.diciamo QN un pò + altina del previsto ma nessun errore clamoroso.Direi più grave l'errore sulle fenomenologia dolomitica!Originariamente Scritto da Gravin
![]()
![]()
Originariamente Scritto da virganevosa
1000 ti posso assicurare di no, visto che è la quota che mi interessa e che spero di leggere sempre...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Qui di mm ne sono caduti 20...mica male, dai...![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
boh allora era 1100m.poco cambiaOriginariamente Scritto da Gravin
. Cmq meglio così va ,perchè di solito per un motivo o per l'altro succede il contrario:danno una QN a 1000m e poi magari non va più sotto dei 1500m.Come ad inizio marzo (o fine febbraio) se non ricordo male:"neve in calo fino a fondovalle" e poi causa prp scarse non si vide un solo fiocco sotto i 1300m
![]()
![]()
Originariamente Scritto da virganevosa
I fiocchi sono caduti sino ai 650 metri.
Giusto per dover di cronaca.
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
qui no di sicuro..in FVG sì quella volta ma qui e in tutte le prealpi assolutamente no! Qui ci fu una leggerissima imbiancata fino ai 1400m del monte archeson e 4 fiocchi marci a 1300m.Più sotto niente! ciaoOriginariamente Scritto da Gravin
Segnalibri