Ormai da un paio di giorni GFS ci propone una bellissima ragnatela isobarica per la metÃ* della prossima settimana, sarebbe FINALMENTE una bella perturbazione in arrivo, con acqua in pianura e neve sui ghiacciai. Notare cosa riesce a combinare termicamente il NW con precipitazioni, mappa stupenda.
Ultima modifica di Gio; 31/05/2006 alle 18:59
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Ottimo![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
eh si...bella carta..
Storm chaser for Thunderstorm Team
UG 69
Originariamente Scritto da Gio
Solo a scopo didattico x ora (visto la distanza temporale), ma tali isoterme previste a 850 hPa:
Sono cosi' "fresche" causa rovesciamento di aria fredda dall'altoo con le prp e non x cuscino preesistente (visto che prima e' piu' caldo, come da mappa qui sotto), giusto ?
![]()
Quando il minimo è posizionato sul Golfo di Guascogna sulle alpi piemontesi e Lombarde è una goduria![]()
Segnalibri