Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Prima tempesta equinoziale?

    Ormai da un paio di giorni GFS ci propone una bellissima ragnatela isobarica per la metÃ* della prossima settimana, sarebbe FINALMENTE una bella perturbazione in arrivo, con acqua in pianura e neve sui ghiacciai. Notare cosa riesce a combinare termicamente il NW con precipitazioni, mappa stupenda.
    Ultima modifica di Gio; 31/05/2006 alle 18:59
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #2
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Prima tempesta equinoziale?

    davvero gran bella carta ed anche didattica

  3. #3
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Prima tempesta equinoziale?

    Ottimo
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  4. #4
    TT-chaser L'avatar di Andrerus
    Data Registrazione
    02/12/04
    Località
    Torri di Q.lo -VI-
    Età
    43
    Messaggi
    1,043
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prima tempesta equinoziale?

    eh si...bella carta..
    Storm chaser for Thunderstorm Team
    UG 69

  5. #5
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Prima tempesta equinoziale?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Notare cosa riesce a combinare termicamente il NW con precipitazioni, mappa stupenda.

    Solo a scopo didattico x ora (visto la distanza temporale), ma tali isoterme previste a 850 hPa:






    Sono cosi' "fresche" causa rovesciamento di aria fredda dall'altoo con le prp e non x cuscino preesistente (visto che prima e' piu' caldo, come da mappa qui sotto), giusto ?






    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #6
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prima tempesta equinoziale?

    Quando il minimo è posizionato sul Golfo di Guascogna sulle alpi piemontesi e Lombarde è una goduria

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •