ho i dati della zona suddetta, non di altre,
notarsi che il tendenziale è influenzato dal XVI secolo, in realtÃ* la variazione fra il XVII secolo ed il XX non è marcata, anzi
avrei fatto meglio a mettere la media mobile decennale
ci sono stati periodi secchi, paragonabili a quello attuale (in effetti negli anni '90 ha piovuto davvero poco) all'inizio del '700 (gelidi, ma secchi) e in vaie altre occasioni.
ricordo che la peg in realtÃ* non è un periodo cliamtico uniforme, ma molto flutuante
whatever it takes
Anche così si vede bene ugualmente.Originariamente Scritto da paolo zamparutti
![]()
LA domanda sulla validitÃ* generale del grafico è pertinente e validante perché la PEG è stato un fenomeno su scala globale, checché se ne dica. I ghiacciai sono avanzati e si sono ritirati per motivi non sempre così scontati come sembra.
Che poi la PEG non sia stata uniforme questo è più che assodato.
![]()
![]()
Segnalibri