che non è detto che sia la zona con la maggiore intensitÃ* delle scosse?Originariamente Scritto da Euskadi1982
dico questo perché nel terremoto di una settimana fa nella mia zona
l'epicentro lo segnalavano a 2 km da Osimo
mentre le scosse maggiori le hanno rilevate tra Recanati e Montefano
ovvero a una decina di km di distanza...
GiÃ* non è detto: tutto dipende dalla geologia dei luoghi, in particolare dal tipo di rocce... una roccia calcarea o granitica reagisce molto diversamente rispetto ad una sedimentaria, o peggio a sedimento sciolto con acqua (che può liquefarsi)... Scusate se nn mi dilungo...Originariamente Scritto da mex71
![]()
Avvertita benissimo anche a Pisa.
Stamani al mio rientro ho trovato mia loglie un poco spaventata.
Persino il barografo ha registrato la scossa mostrando un piccolo picco...
Grafico che posterò al mio rientro da Rimini e dopo averlo scannerizzato.
Danno l' epicentro al largo di Tirrenia, ma mi sembra una segnalazione un
poco affrettata.
![]()
always looking at the sky
Ciao Tub!
Segnalibri