Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Alta pressione meno slanciata figura depressionaria sul Mediterraneo

    Buongiorno, la situazione meteo vede una figura barica depressionaria sull'Italia centro-meridionale nata sull'Africa settentrionale a causa di un debole afflusso fresco che dalla Spagna si è portato fino alle coste settentrionali dell'Algeria , inviando nubi alte e biancastre che tutt'ora insistono sulle regioni meridionali. Ma d'altra parte ieri sulla nostra penisola il cielo non è stato mai chiaro, anzi delle piogge hanno interessato le regioni settentrionali nel pomeriggio e gocce d'acqua sono anche arrivate in modo sporadico al sud, mentre lo scirocco ha arricchito l'aria di umiditÃ*. Oggi ci sarÃ* instabilitÃ* sulle regioni centrali e sul versante del medio Adriatico dove l'atmosfera sarÃ* instabile con sviluppo poderoso di nubi che possono dare dei temporali nelle zone interne del centro. La situazione è complessa l'aria non è quieta e lo spaccato verticale dell'atmosfera darÃ* luogo a frequenti moti verticali, c'è una certa vivacitÃ*. L'anticiclone delle Azzorre, più fiacco che mai è meno teso verso le nostre latitudini. La circolazione depressionaria afro-mediterranea è l'incognita del tempo prevista in spostamento verso levante essa sulle nostre teste produrrÃ* tempo sempre incerto. Esposti all'azione della depressione africana, per la veritÃ* c'è da dire che non porta piogge per tutti . La settimana si apre tra sole e nuvole ed i fenomeni possono giungere nel pomeriggio ma non per tutte le regioni. Periodo di contesa dunque, tra le correnti fresche in quota da nord e quelle calde da sud, la contesa proprio nel periodo di transizione della stagione. Conclusione giornate intervallate con mattinate di sole e pomeriggi con qualche esito di isolato piovasco che poi andrÃ* sfumando. Per fine settimana, potrebbero esserci le premesse per un' altra circolazione depressionaria sul Mediterraneo occidentale con presenza di goccia fredda in quota su Africa settentrionale. Probabilmente a fine mese la saccatura nordica potrebbe riprendere il sopravvento portandoci verso condizioni atmosferiche instabili chiaramente, il condizionale è d'obbligo.
    Ultima modifica di cesare francesco; 18/04/2006 alle 05:32

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Alta pressione meno slanciata figura depressionaria sul Mediterraneo

    Ottima analisi

    quest'anno irruzioni di aria fredda su di noi, per il periodo dal 15 marzo in poi, praticamente non si sono mai viste; è stato un lento declino della stagione invernale senza sussulti particolari

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  3. #3
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Alta pressione meno slanciata figura depressionaria sul Mediterraneo

    Ciao

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •