La "veste" grafica e cromatica dei radar nordestini, a mio modestissimo avviso, è veramente brutta!!
Guardi il radar ligure o quello svizzero " e ti si apre il cuore"..
Guardi quello di Teolo o quello friulano, o lo stesso trentino, ed il cuore ti s'intristisce..
E diamine..è possibile che non si riesca a far di meglio???
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
è vero Michele, graficamente non piaciono neanche a meOriginariamente Scritto da Gravin
l'immagine Landi del radar svizzero, sotto questo punto di vista, è quella che preferisco
ciao![]()
Che ci vuoi fare Michelì, però c'è da dire che quello friulano aggiorna abbastanza in fretta,ogni 10-15 minuti,e che una volta quando serviva andava sempre in palla, ora nn +.
Quello di Teolo è una disgrazia, e nn prende mai il Friuli.![]()
![]()
![]()
Vuoi qualcosa di meglio?sborsa!!!!Apri il portafoglio![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Però i radar del N/E segnano sempre qualcosa, e finchè faranno vedere precipitazioni, io nn m'intristisco.
![]()
Grazie svizzeri![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Mitico Michele, hai proprio ragione: il radar ligure è proprio bello così pure quello svizzero (che però non mi entusiasma).Originariamente Scritto da Gravin
Quello veneto di Teolo (a mio avviso, s'intende) è il peggiore: ha una cartina del territorio incomprensibile e, almeno fino alla settimana scorsa, presentava un sacco di disturbi ed imperfezioni (ma negli ultimi giorni mi pare migliorato). Speriamo, come aveveno promesso in primavera, entri in funzione il nuovo radar con migliore interfaccia grafica e maggiore copertura (parlavano di un unico grande quadro con la visualizzazione anche del territorio da parte di un secondo radar sull'est Veneto).
Ciao![]()
Stazione MNW. Il mio animale preferito è il fenicottero ladro alpino.
ragazzi, un'informazione
quello che consultate di più qual è?
questo?
http://www.arpa.veneto.it/teolo/rada...E_128_Z_01.JPG
pensavo di fare una rielaborazione mettendoci i nomi dei capoluoghi
grazie
Matteo, sono contento che il tuo giudizio collimi con il mio..Originariamente Scritto da Matteo (breganzese)
SarÃ* che io ho scarsissima conoscenza geografica del territorio, ma onestamente quando guardo i nostri radar, mica mi riesco a render conto, se non grossolanamente, di dove piova o meno..
Mi sembra tutto un pastrocchio incredibile!!
Condivido anche le tue perplessitÃ* sul radar svizzero..
Quantunque sia di gran lunga da preferire ai nostri, presenta anch'esso dei limiti a livello di descrizione territoriale non indifferenti..
Quello ligure è di gran lunga il migliore..da tutti i punti di vista!
Speriamo davvero che riescano a migliorare, come promesso, quello di Teolo
Un salutone![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
In caso di numerosi temporali, anche ogni 5 minuti!Originariamente Scritto da fabio76
Comunque, sarÃ* perchè mi sono abituato, ma a me non dispiace la veste grafica del radar Osmer. E poi è molto preciso![]()
Originariamente Scritto da gb
sì, è il più usato dai veneti
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri