-
Meteorologo professionista
Ma insomma... questa estate come sarÃ*?
A parte i mass-media - i quali possono citare la fonte che secondo in quel momento fa più audience ( ma come dargli torto?) - io ritengo poco corretto che in forum che si facciano previsioni su “come sarÃ* l’estate” senza motivare su che cosa si basano tali proiezioni ( modelli climatici, specifiche forzanti di tipo circolatorio, comparazioni con il passato…?? ecc). Ebbene, eccetto Meteoromagna e il Centro Epson Meteo, nessuno degli interventi letti al riguardo su questo Forum spiega perché si intraveda un’estate calda ( tesi sposata dai più) o magari fredda (ho letto infatti solo troppe frasi del tipo “io penso che … “ “io scommetto che…”; ma mi chiedo: “sulla base di che cosa?”). Un tale atteggiamento nei confronti di un tema così sentito rischia di sconfinare… nell’oroscopo, a danno della serietÃ* scientifica e per di più è ovvio che, tra mille opinioni espresse a caso, ve ne sarÃ* senz’altro qualcuna vincente e migliore di quella elaborata dai “professionisti” ( e da qui l’ormai topico “io l’avevo detto ma i meteoman non l’avevo previsto”). Scusate l’intervento polemico ( che mi creerÃ* altri nemici) ma in un forum come questo nel quale si parla di argomenti scientifici (come quelli legati appunto al tempo e la clima) non ci può essere spazio per la improvvisazione sensazionalistica, stile mass-media.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri