Sabato tornando da BS verso BG ho centrato in pieno la cella temporalesca nata sulla Lombardia centrale in transito verso E. Appena entrato in autostrada prima di imbattermi nel temporale ho scattato qualche immagine con la digitalina verso il buco nero dove mi stavo infilando. Rivedendole ora ho notato una forma strana che forse interessa il TT![]()
scusate la qualitÃ* dell'immagine (penosa) ma stavo guidando in autostrada
![]()
zoom
immagine scattata alle 19.49
ciao:
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
sembra una tromba d'aria
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Infatti, quotoOriginariamente Scritto da Davide1987
![]()
Bellissima foto Ricky!
Se ti va ci possiamo mettere d'accordoPotremmo fare finta che sia un tornado, così che ogni tanto abbiamo un tornado decente anche noi
Però dobbiamo reggere il gioco tutti
![]()
![]()
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
si può fare a marko sto scherzo!!!tanto l'ita non lo capisce molto mi sa..Originariamente Scritto da griffa-petrucci
![]()
![]()
![]()
![]()
Storm chaser for Thunderstorm Team
UG 69
io ci stoOriginariamente Scritto da Andrerus
![]()
![]()
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
azz,bella dai, ci stoOriginariamente Scritto da griffa-petrucci
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
tra l'altro nota il mio coraggio, dopo averlo fotografato mi ci sono buttato dentro![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
E' questo il punto, in questi casi fotografici di solito nella seppur breve esperienza che mi sono fatto nell'analizzare i possibili fenomeni vorticosi mi chiedo sempre "possibile che ci si accorga solo a posteriori di fenomeni potenzialmente così eclatanti?". Se fosse stato un cono credo che ad occhio nudo sarebbe stato abbastanza eloquente, perlomeno sospetto, non solo dunque riguardandolo in fotografia. Può darsi che ci fosse qualcosa sul parabrezza, dando questa impressione, tra l'alto poco più a destra e più in alto nella nube si vede un altro segno grigio simile al cono sospetto, in una posizione del tutto impossibile per fenomeni vorticosi. Personalmente dunque non penso si tratti di un fenomeno vorticoso.Originariamente Scritto da Ricky nibi
Concordo pienamente con Pierpaolo! La foto mostra una shelf cloud e non credo alla tromba: dev'essere uno striscio sul vetro o chissÃ* cosa ma non un vortice.
Alberto
grazie per avermi tolto questo dubbio!
forse è proprio un riflesso, anzi forse ci sono, può essere il riflesso del filo del termometrino portatile che passa proprio sotto il parabrezza appoggiato sul cruscotto![]()
![]()
in altre immagini scattate più verso destra non si vede
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Segnalibri