Partiamo da questo presupposto
oggi avevamo una +7.6 a 850hpa
http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/soun...112&STNM=16080
Linate ha fatto +23, e massime diffuse sui 23 si sono avute quasi ovunque al NW, nonostante avesse piovuto e nn poco.
lo scarto medio è stato appunto sui 16 gradi, nonostante anche i geopotenziali neanche tanto alti.
per il 17, come possiamo vedere ci sono correnti lievemente da NW a 500hpa e NNE al suolo, geopotenziali altini
e avremo una +14/+16, considerando uno scarto che in quelle condizioni nn si ferma di certo a 12/13 gradi, ma supera tranquillamente i +16 gradi, ecco spiegata la mia ipotesi
![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Segnalibri