Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Maggio, continueranno le giornate anticicloniche

    Buongiorno, continueranno le giornate anticicloniche proprio perchè c'è una rimonta dell'alta pressione in atto sul Mediterraneo. Domani un cavo d'onda disposto sulla Scandinavia verso l'Europa centrale annesso un sistema nuvoloso disturberÃ* le zone alpine tra la mattinata e il pomeriggio con probabile interessamento l'Appennino settentrionale dando luogo a modesti fenomeni. Altrove splenderÃ* il sole con qualche velatura. In fondo dopo il tempo instabile dei giorni scorsi non dovevamo disperare perchè prima o dopo doveva accadere che l'ondata anticiclonica di matrice afromediterranea venisse ad interessare le nostre latitudini . Nella prossima settimana saliranno le temperature . L'anticiclone con il trascorrere dei giorni si rinforzerÃ* ulteriormente e la bella stagione sembrerebbe ormai proclamata ma in realtÃ* guardando le mappe a lungo termine, lasciano pensare che il tempo stabile in atto sia temporaneo e che a fine mese le depressioni potrebbero fare ingresso di nuovo verso l'Italia. Da una veduta d'insieme globalmente l'alta pressione scandinava che da più giorni ha imperversato a latitudini settentrionali, sta per essere sostituita da una zona depressionaria estendendo domani un cavo d'onda verso l'Europa centrale con interessamento l'Inghilterra , figura barica che per i giorni a venire favorirÃ* una rimonta anticiclonica dalla parte meridionale , essa si dimostrerÃ* più energica sulla Spagna e sul Mediterraneo meridionale. Alta pressione tuttavia non avrÃ* una durata statica e continuativa, darÃ* l'illusione di una partenza quasi estiva con un alito assai tiepido specie al centro-sud. Probabilmente a fine mese il vortice artico in direzione dell'Europa settentrionale verso sud coinvolgerebbe l'Europa meridionale che minerÃ* l'alta afromediterranea e la porterÃ* al suo ritiro verso sud per l'ingresso dell'area instabile proveniente da nord.
    Ultima modifica di cesare francesco; 13/05/2006 alle 05:49

  2. #2
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio, continueranno le giornate anticicloniche

    Immagini
    Ultima modifica di cesare francesco; 28/05/2006 alle 04:53

  3. #3
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio, continueranno le giornate anticicloniche

    Carta meteo
    Ultima modifica di cesare francesco; 28/05/2006 alle 04:53

  4. #4
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio, continueranno le giornate anticicloniche

    Mappe meteo
    Ultima modifica di cesare francesco; 28/05/2006 alle 04:53

  5. #5
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio, continueranno le giornate anticicloniche

    Mappe meteo
    Ultima modifica di cesare francesco; 28/05/2006 alle 04:53

  6. #6
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio, continueranno le giornate anticicloniche

    Ciao

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    sereno Re: Maggio, continueranno le giornate anticicloniche

    Ciao Cesare, cosa ne pensi del fatto che alcuni indici temporaleschi e l'RH e omega siano a favore di una certa instabilitÃ* anche nelle zone interne adriatiche del centrosud? Prevedi comunque una prevalenza di subsidenza?
    Ho notato che da alcuni indici pare possa uscirne qualche rovescio anche dalla mia provincia in su.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  8. #8
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio, continueranno le giornate anticicloniche

    Ciao Aliseo non penso ci siano indici temporaleschi nella tua regione . L'indice si chiama lifted index che misura la stabilitÃ* dell'aria viene espresso in C° ed esprime la differenza termica tra la temperatura che viene osservata alle quote superiori. Per esempio un lifted index maggiore di 2°C è il segnale di un atmosfera stabile con nessun temporale. Avremo nei prossimi giorni il fenomeno della subsidenza perchè c'è l'alta pressione una compressione dell'aria dall'alto verso il basso. Ciao

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •