Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
  1. #11
    maxver
    Ospite

    Predefinito Re: Ma piove sempre il fine settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Pol
    Ho fatto la stessa cosa per Udine nel periodo '95 - '05
    Nel numero delle giornate piovose non c'è differenza tra un giorno della settimana e l'altro.

    Percentuale dei giorni piovosi (sul'asse delle ascisse 1=lun , 2=mar , ... ):



    C'è però una tendenza che mi sembra abbastanza significativa per quanto riguarda l'intensitÃ* delle precipitazioni: domenica è meno piovosa degli altri giorni della settimana, il 27% in meno rispetto a venerdì, che è il giorno più piovoso. C'è inoltre un aumento durante tutta la settimana. Potrebbe esserci proprio un legame con l'inquinamento.

    Codice:
    lun  1996,0
    mar  2093,6
    mer  2280,4
    gio  2388,8
    ven  2409,8
    sab  2328,8
    dom  1767,8


    Darò comunque una controllata ai dati, non vorrei aver fatto qualche errore nel programmino per calcolarli.



    ps: c'è nessuno che sa come si cambiano le etichette sull'asse delle ascisse in MatLab
    ottimo lavoro!
    Altro importante riscontro!
    Bene! Io purtroppo non sò fare i grafici ,onde per cui scriverò e basta i miei dati!

  2. #12
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ma piove sempre il fine settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan
    Se non ricordo male, tutto questo discorso semiserio nacque dalla Legge di Murphy che, da qualche parte, ha scritto che nei fine settimana piove sempre di più. Qualcuno s'è preso la briga di verificare se, per questa e altre leggi di Murphy apparentemente assurde, non ci sia un fondo di veritÃ*.

    In questo caso, sempre se non ricordo male, la spiegazione possibile era che durante la settimana le fabbriche lavorano a pieno regime accumulando nell'aria una gran quantitÃ* di pulviscolo che può favorire precipitazioni. E il venerdì sera, all'inizio del week end, dovrebbe essere il momento di massimo accumulo di pulviscolo.

    Non la prenderei come una teoria della stessa forza e validitÃ* di quella della gravitazione universale.


    Questa secondo me è la teoria giusta, lo sentita su un docum scientifico. E chiaro che è da interpretare:

    la legge funziona in un determinato contesto, cioè (esempio)se per un mese non ci sono perturbazioni, gocce fredde ecc.. (quello che accade di solito l'estate) la probabilitÃ* che si verifichi un temporale estivo è molto alta nel weekend...questo per la ragione sopra citata in neretto. Non a casa lo studio se non ricordo male,viene proprio dalle pianure americane texas ecc..


    è chiaro che in assoluto la media è diversa, perchè gocce fredde, piccoli cicloni mediterranei, nubifragi violenti alterano i risultati, aumentando i mm

    ma il fatto è che data una situazione costante per le ragioni in neretto il weekend forhnisce da valvola di sfogo per quello accumulato nella settimana aumentando la probabilitÃ* che piova.
    Ultima modifica di roby85; 19/05/2006 alle 10:18
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  3. #13
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma piove sempre il fine settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard
    Secondo me è un fattore psicologico.Facciamo molto + caso se piove nei weekend che non durante i giorni feriali.....basta ascoltare i pensieri della gente in giro se cadono 2 gocce durante i weekend estivi......
    Anche per me è per quella ragione
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  4. #14
    Vento moderato
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    bs
    Messaggi
    1,106
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma piove sempre il fine settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Per me la tendenza è che piovi ugualmente tutti i giorni, come ha ben detto Oscar.

    :ZI::ZI::ZI:

  5. #15
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma piove sempre il fine settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da conteBS
    :ZI::ZI::ZI:
    Un Orrore ho scritto
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  6. #16
    Pol
    Ospite

    Predefinito Re: Ma piove sempre il fine settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Pol
    Ho fatto la stessa cosa per Udine nel periodo '95 - '05
    Nel numero delle giornate piovose non c'è differenza tra un giorno della settimana e l'altro.

    Percentuale dei giorni piovosi (sul'asse delle ascisse 1=lun , 2=mar , ... ):



    C'è però una tendenza che mi sembra abbastanza significativa per quanto riguarda l'intensitÃ* delle precipitazioni: domenica è meno piovosa degli altri giorni della settimana, il 27% in meno rispetto a venerdì, che è il giorno più piovoso. C'è inoltre un aumento durante tutta la settimana. Potrebbe esserci proprio un legame con l'inquinamento.

    Codice:
    lun  1996,0
    mar  2093,6
    mer  2280,4
    gio  2388,8
    ven  2409,8
    sab  2328,8
    dom  1767,8


    Darò comunque una controllata ai dati, non vorrei aver fatto qualche errore nel programmino per calcolarli.
    Appunto!
    Mi sa che ho fatto qualche casino, la percentuale dei giorni piovosi dovrebbe essere giusta, ma temo sia sballato il grafico sull'intensitÃ* delle precipitazioni. Quando ho tempo vedrò di risistemare tutto.

  7. #17
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma piove sempre il fine settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard
    Secondo me è un fattore psicologico.Facciamo molto + caso se piove nei weekend che non durante i giorni feriali.....basta ascoltare i pensieri della gente in giro se cadono 2 gocce durante i weekend estivi......
    eh sì... se in settimana piove alla fine chissenefrega, ma quando la perturbazione arriva nel w-e in cui avevi deciso di andartene al lago... ti girano le balle ...da qui la convinzione psicologica che nel w-e piova di piu.

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  8. #18
    Pol
    Ospite

    Predefinito Re: Ma piove sempre il fine settimana?

    Ci riprovo. Questa volta dovrebbe essere tutto giusto.

    Il periodo è quello tra il 1995 e il 2005

    Giornate piovose

    Questa è il numero di giornate piovose.
    Codice:
    lun   162
    mar   157
    mer   150
    gio   169
    ven   151
    sab   166
    dom   159
    Questa la percentuale sul totale
    Codice:
    lun    0.2822
    mar    0.2726
    mer    0.2609
    gio    0.2934
    ven    0.2612
    sab    0.2897
    dom    0.2775
    Grafico della percentuale mese per mese (per ogni mese sono riportati i valori per i diversi giorni della settimana)


    Grafico della percentuale su tutto l'anno


    Grafico della percentuale in estate


    Considerando ogni singolo mese ci snon differenze notevoli tra un giorno e l'altro, ma sembrano abbstanza casuali e vengono smorzate se si prende in considerazione la media su tutto l'anno. In questo caso il massimo sia ha giovedì. In estare invece il massimo è nel week-end. Ma le differenze sono piccole.


    IntensitÃ* delle precipitazioni

    Millimetri totali accumulati
    Codice:
    lun    2133.4
    mar    2587.8
    mer    2105.2
    gio    2361.0
    ven    2451.0
    sab    2520.8
    dom    2002.6
    Grafico mese per mese


    Grafico per l'anno intero


    In questo caso il massimo è martedì, seguito da sabato. Domenica la giornata meno piovosa.


    Millimetri medi per giornata piovosa
    Codice:
    lun   13.1691
    mar   16.4828
    mer   14.0347
    gio   13.9704
    ven   16.2318
    sab   15.1855
    dom   12.5950
    Grafico mese per mese


    Grafico per l'anno intero


    Massimi martedì e venerdì, minimo ancora domenica.


    Il periodo è però un po' troppo breve e singoli episodi hanno ancora un peso rilevante. Per esempio i martedì di ottobre risultano i più piovosi con 450mm, ma di questi 258 li ha fatti in un solo giorno (6/10/'98). Credo che questo dato influenzi un po' anche i valori medi su tutto l'anno.



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •